Domanda:
Quale di questi corsi di laurea per le professioni sanitarie è il più interessante?
anonymous
2009-08-02 01:53:00 UTC
Io credo di star impazzendo. Non riesco a scegliere, ma devo farlo a breve e in fretta! Ho bisogno di pareri, consigli, opinioni. Cosa ne pensate di fisioterapia, dietistica, tecniche di radiologia, ortottica? Mi interessano soprattutto le prime tre, ma se avete qualcosa da dire in proposito delle altre, anche di quelle che non ho citato, fare pure. Qual è il corso più interessante? A me piace molto dietistica, perchè è il mestiere che avrei voluto fare, ma gente del campo mi dice che c'è poco lavoro, le strutture pubbliche non assumono più, e tra le diverse branche di queste professioni sanitarie non è tra le più richieste. Cosa fare, allora? Pensavo a tecniche di radiologia, perchè, anche se potrei abituarmici col tempo e mi piace il contatto umano, il fisioterapia ha "troppo" contatto umano, nel senso che deve toccare le persone, ed io sono fondamentalmente timida. Il problema è che il corso di tecniche di radiologia non mi ispira granchè... c'è qualcuno che l'ha frequentata? Io amo biologia, chimica, anatomia, ma ho una sorta di idiosincrasia radicata per fisica e matematica, anche se me le farò piacere, ovvio. Ultima cosa: quanto guadagna, in media, un dietista? Vi prego, datemi tutte le informazioni che possedete, sto uscendo di senno!
Tre risposte:
anonymous
2009-08-03 12:29:52 UTC
innanzitutto mi xmetto d mettere in discussione la classifica di Claudio B...scusa da dv hai preso quei dati?! il guadagno dipende da te e da qnt sei bravo... ci sn fisioterapisti ke guadagnano anke 3000 euro al mese xke lavorano in privato o fanno master speciali..il guadagno varia a seconda della bravura xkè puoi esercitare qste professioni anke in autonomia! Cmq io frequento fisioterapia e il corso di laurea è abbastanza interessante..alla federico II sono organizzati malissimo e questo a volte,anzi spesso, mi scoraggia..xo' cmq penso al futuro e al fatto ke tnt gente pagherebbe e ha pagato x stare al mio posto! le lauree triennali dell area sanitaria danno tutte un buono sbocco, ma alcune sono 1 po ambigue..del tipo..tecnico di laboratorio: c è tnt concorrenza cn i biologi, nonostante nei laboratori ci vorrebbe almeno 1 tecnico! invece tecnici di radiologia, infermieri, fisioterapisti, sono tanto rikiesti xkè essendo facoltà a numero kiuso, i laureati son pochi! Poi c'è anke logopedia, ke sarebbe molto interessante secondo me... o tecnike di perfusione cardiovascolare ( sn tecnici ke regolano strumenti e apparekkiature durante gli interventi di kardiokirurgia) .. ortottica,personalmente, non mi ispira, anke xke poi sarai cmq dipendente.. qlle ke ti danno + liberà sn fisioterapia in cui davvero ti puoi sbizzarrire tra master vari: diventi bravo in un campo e attiri tanti clienti intorno a te.. inoltre i fisioterapisti nn sn dei semplici esecutori come gli infermieri ma possono da soli elaborare il progetto terapeutico, quindi piena autonomia e anke responsabilità, xkè nn operi in dipendenza dal medico, ma in accordo col medico, e se il medico prescrive una terapia errata, puoi tranquillamente controbbattere e rifiutare di eseguirla, xkè in caso di danni la colpa poi è tua! Quindi, se ti piace, potresti diventare davvero 1 professionista,oltre ke avere tnt soddisfazioni..xo dici ke il contatto fisico nn t piace, sei timida...quindi potresti optare x logopedia, riabilitazione del linguaggio x pazienti affetti da balbuzie,colpiti da ictus! infermieristica pure rikiede contatto fisico, diciamo come 1 po' tutte le professioni sanitarie! dietista..nn saprei..a dire il vero nn se ne sente tanto parlare di qsto corso,anke xke lo vedo ambiguo cm corso di laurea:ci sn i nutrizionisti laureati in biologia della nutrizione e poi i medici della nutrizione..quindi..penso ke i dietisti vengano messi in secondo piano...anatomia biologia si studiano al 1 anno in tt i corsi delle professioni sanitarie, poi dal 2 anno inizi a trattare materie + specifike del tuo campo..nel caso dei tecnici di radiologia la fisica c'è..nel caso di fisioterapia ho dovuto fare 1 esame semplicissimo d fisica xke a noi nn è ke servi cosi tanto!! cmq qsti sn i corsi di laurea della federico II con tt le materie ke si studiano ...buttati su quello ke ti ispira di + ;) http://www.medicina.unina.it:19700/facolta/pubDidattica/laureeTriennali509.do?codFacolta=12
serena
2009-08-02 02:11:10 UTC
Ciao fra quelli che hai citato a me piacerebbe fisioterapia, però se nn t senti portata x farlo allora lascia xdere... Anke dietistica credo che nn sia male e secondo me se t piace veramente invece di fare magari 1 altro corso che nn t inspira più d tanto potresti provare qst... Poi guarda che cmq in moltissimi settori c'è poco lavoro e poi cmq nn è detto che nn troverai lavoro... Secondo me dovresti prima d tt capire quali sn le tue passioni e quello che vuoi diventare da "grande" e poi pensare a quanto lavoro c'è... Cmq so x certo che 1 corso che in qst periodo sta offrendo parecchio lavoro è infermieristica... Però se nn t piacerebbe diventare infermiera o cose simili te lo sconsiglio xké alla fine lo faresti quasi controvoglia, senza nessuna passione... Vedi tu... Buona fortuna cmq! ciao
anonymous
2009-08-02 12:40:35 UTC
Ti metto le tue scelte in classifica:

Subito lavoro

1) t. di radiologia

2) dietistica

3) fisioterapia

4) ortottica



Guadagno

1) t. di radiologia: media 1800 Euro all'inizio

2) dietistica: 1500 Euro

3) Ortottica: 1400 Euro

4) Fisioterapia: 1100 Euro


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...