io ho avuto lo stesso problema l'anno scorso ma al posto di biotec. della bicocca avevo fatto biologia sempre in bicocca.. il problema era però che x motivi di immatricolazione o mi immatricolavo a biologia e perdevo il posto in statale o lasciavo il posto di biologia e aspettavo il risultato di biotecn. ... io ho scelto biologia perchè non volevo rischiare di rimanere senza niente nel caso nn passavo a biotecnologie in statale... cmq io ho sentito che se tu hai fatto la triennale in biotecnologie (tutte indiscriminatamente) se poi pensi di seguire la specialistica sempre in quella biotec, dicono sia noioso, un pò ripetitivo...mentre per chi viene da un altra università con la laurea triennale in biotec., è meno noioso... i corsi a prescindere sono validi, anche se non so dirti x i laboratori, io non conosco ragazzi di biotecnologie in statale, ma dei biologi e chimici della statale mi hanno parlato male dei laboratori, dicono che o sono vecchi o li fanno usare poco...
la bicocca invece, io sinceramente vedo i biotecnologi... cioè: se io volevo a tutti costi fare biotecn, andavo in statale! forse perchè la prof di scienze di mia sorella è laureata in biotecn della bicocca, ed è una completa cretina! spiega male e gli alunni che si salvano è perchè hanno biologi o "scienziati" vari a casa che li aiutano! quindi sinceramente non mi fa una bella impressione come facoltà! non so come spiegarti! io la chiamo "la brutta copia di biotecnologie della statale"... poi lo so, ci sono 300 alunni ogni anno, quest'anno220... e magari ci sarà il futuro premio nobel! però veramente... biologia in bicocca niente da dire, mi trovo molto bene... però biotecnologie non la farei li, in statale perchè costerebbe meno e è più facile entrare, ma anche al San Raffaele se avessi molti molti soldi!
forse il vantaggio di biotecnologie in bicocca è che la triennale non è fortemente specializzata come in statale... c'è 1 sola biotec e poi per la specialistica, oltre a poter andare in statale a farla se vuoi, la bicocca ha la specialistica in biotecnologie mediche e biotecnologie industriali... e tu alla fine dei 3 anni, scegli li il ramo che vuoi... in statale essendo cosi specializzati il problema è che se tipo al 3 anno capisci che non ti piace più o che preferivi un'altra... è finita li!
dipende da te se hai le idee chiare, forse io ho fatto bene anche a fare biologia, perchè li ero molto indecisa tra biotecnologie mediche e biotecnologie farmaceutiche... avrei corso il rischio di arrivare al 3 anno e dire "no... era meglio se facevo biotec farmaceutiche al posto di mediche! non mi piace più..."....
ripeto io scegliere biotecnologie in statale... il tipo non lo so!
in bocca al lupo...