Domanda:
DUBBIO X L'UNIVERSITà :(:(:(?
Darde
2011-04-20 04:50:35 UTC
ciao a tutti... frequento il 5 anno del liceo scientifico...quindi manca poco x la scelta dell'università
e qui nasce il problema... se seguo ciò che mi piace dovrei scegliere archeologia del mediterraneo (ad enna kore...) e naturalmente poi prendere specializzazione, dottorati ec...ma praticamente non c'è stato nessuno che consigliato qst scelta... dicono k qst laurea è buona solo per fare il disoccupato o il precario sottopagato :(... quindi avrei deciso di valutare altre scelta... mi piaceva scienze delle comunicazioni.. ma praticamente è lo stesso di scorso x l'archeologia... quindi mi sarebbe rimasta giurisprudenza, scienze motorie o economia aziendale... ma il problema è che nn sono materie che mi affascinano... :( voi che fareste? quale scelta mi consigliate? con quali di qst lauree ci sn + possibilità di trovare lavoro? economia è consigliabile x una persona a cui nn piace la matematica...? GRZ IN ANTICIPO.. X FAVORE... RISPONDETE DANDOMI + INFO E CONSIGLI POSSIBILI ... 10 PT AL MIGLIORE
Tre risposte:
Susan
2011-04-20 04:57:05 UTC
Allora il mio consiglio è quello di seguire le tue attitudini più come un hobby che come una scelta universitaria. Purtroppo siamo in un Paese in cui ci sono poche figure professionali, e ci sono molte lauree non dico inutili, ma che ti lasciano disoccupato al 100% a meno che non ti abbassi a fare un lavoro che non c'entra nulla con la laurea che hai preso? Ti sconsiglio giurisprudenza e scienze motorie. Io sono al terzo anno di giurisprudenza e quest'anno cambierò facoltà, perché anche con una laurea prestigiosa come giurisprudenza al giorno d'oggi si resta disoccupati al 90%. Bisogna avere buoni appoggi o uno studio legale già avviato per poter sperare di fare qualcosa dopo la laurea in giurisprudenza, altrimenti tocca fare anni e annidi gavetta lavorando 300-400 ore alla settimana per uno stipendio da fame. Veniamo a scienze motorie. Non so molto di questa facoltà, ma so che non offre buone possibilità di lavoro. La più valida, tra quelle che hai menzionato, secondo me è economia, è una delle più richieste. Se non sei portata per la matematica magari non scegliere economia aziendale, ma un indirizzo generale tipo scienze dell'economia. In bocca al lupo ;)
sissilupetta
2011-04-20 17:49:33 UTC
è vero quello che ti hanno consigliato, in via generale, ma è anche vero che non puoi rinunciare ad una strada che ti appassiona molto per sceglierne una completamente diversa solo per avere la certezza del lavoro (che poi non è detto perchè i disoccupati sono tanti in tutte le facoltà) quindi magari invece di rinunciare subito al tuo sogno valuta tutti i pro e i contro ed informati bene anche da persone esperte nel settore, certo ovviamente dovresti scegliere la migliore università per quel settore, impegnarti molto (non puntare al minimo) ed essere disposta a fare sacrifici magari anche ad andare all'estero se non trovi lavoro in italia, poi magari cerca di ampliare le possibilità di trovare lavoro, cioè ad esempio ti piace archeologia da quanto hai detto, magari non la limitare solo al mediterraneo, in modo tale che potrai trovare lavoro non necessariamente lì ma anche da altre parti almeno si tratterà solo di una piccola rinuncia e non di una rinuncia totale a ciò che ti piace
?
2011-04-20 12:17:09 UTC
guarda economia in generale se non ti piace la matematica proprio non è la facoltà che fa per te!!! io (che sono al 5 anno di scientifico) ti consiglio di fare una cosa.....selezionare le materia di tuo interesse (anche al di fuori del tuo percorsi ti studi) e cercare corsi di laurea simili, se questo ti porta a corsi di laurea inconcludenti da un punto di vista professionale, valuta variabili diverse...ovvero prova ad immaginarti in ambiti lavorativi diversi che vorresti occupare e una volta individuato ciò che ti piacerebbe fare interessati al corso di studi necessario!....ho visto che hai menzionato corsi di laurea diversissimi tra loro...credimi, fare le cose x soldi ti porta solo ad una successiva infelicità e magari una vita piena di sogni irrealizzati con un lavoro che non ti soddisfa! se proprio non trovi alternative, segui il tuo sogno e pensa ad un futuro all'estero dove la cultura è sicuramente + apprezzata che in Italia! attraverso progetti erasmus o dottorati all'estero hai sempre la possibilità di farti notare da persone che potrebbero prenderti in seria considerazione x la tua passione e inserirti in progetti archeologici, e non dimentichiamo che l'archeologo è abbastanza itinerante se riesce ad arrivare a certi livelli e l'uso di una seconda lingua è indispensabile!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...