Domanda:
Ma quanto snob sono quelli che fanno facoltà come...?
anonymous
2008-10-04 11:38:16 UTC
..medicina, ingegneria, architettura?
ALCUNI sarebbero da prendere a mazzate sulla testa!!
Hanno sempre la spuzza sotto il naso, snobbano le facoltà letterarie solo per sentito dire..
Ma chi caz.. credono di essere?
Diciotto risposte:
fragolfra 
2008-10-04 12:04:57 UTC
NOn per generalizzare...ma molti la pensano proprio cosi...ovvero che medicina&co. siano facoltà più valide e difficili di altre...

Capisco che ognuno difenda la propria...ma snobbare quelle degli altri mi sembra stupido oltre che inutile...





ciao rew :)
anonymous
2008-10-04 12:35:09 UTC
ciao, io sono una matricola di medicina e se vuoi la verità io mi sento inferiore a tutti i ragazzi che studiano lettere.

io ho vissuto nel dubbio tra le due facoltà fino a luglio e alla fine ho scelto medicina perché mi dava più sicurezze e perché lettere l' avrei fatta solo per la mia passione per la scrittura. invidio invece tutti voi che studiate quelle materie bellissime che elevano l' animo umano e che avete il coraggio e la forza di rischiare seguendo i sogni.

non mi pento della mia scelta mi piacciono tantissimo anche le materie che studio ma ogni volta che sento le mie amiche(che frequentano tutte lettere) mi faccio raccontare tutto e mi faccio anche passare gli appunti.

purtroppo molti medici credono di essere delle divinità solo perché possiedono una scienza(imperfetta) che permette di salvare gli uomini ma dimenticano che prima di essere medici sono UOMINI e la letteratura è proprio la nostra radice
anonymous
2008-10-04 13:06:00 UTC
non mi sembra gusto generalizzare,ho amiche che studiano medicina e sono le persone più buone e semplici della terra....snob ce ne sono da tutte le parti...non puoi immaginare i figli di papà che frequentano giurisprudenza!!

cmq io freq facoltà umanistiche e alle volte anzi spesso ho la tua stessa sensazione!

non capisco nel 2008 ancora certi pregiudizi ma quello che capisco sempre meno,in tutti i campi è la gente che si arroga il diritto di giudicare le scielte altrui,e che si sente superiore a qualcuno...quando la capiranno che le persone non si giudicano dal titolo di studio,che la dignità di una persona prescinde da un pezzo di carta e che le persone più felici sono quelle che seguono il loro cuore senza aver paura di essere giuducate?!

io diventerò educatrice di asilo nido,adoro i bambini e non mi importa nulla se non sarò un grand medico,un avvocato potente o un brillante economista perchè io sarò felice! ciao!
anonymous
2008-10-04 11:56:41 UTC
Da me, a Genova, i più snob stanno ad Economia......è terribile!!!



Ma anche a Medicina ed Architettura non scherzano, invece ad Ingegneria c'è gente più varia.



Da me a Scienze invece c'è un clima rilassatissimo e mi piace proprio per questo! Tutti molto cordiali, niente occhiate alle marche dei tuoi vestiti, borse e cellulari. Uno spasso!
myname_86b
2008-10-04 12:23:49 UTC
Non si è ancora capito...

Vogliamo parlare di quelli che fanno giurisprudenza??? Facendo economia ho dato degli esami di diritto, e anke solo i docenti e assistenti vari sono troppo insopportabili, non so chi si credono di essere...

Riconosco che forse medicina o ingegneria saranno anke più difficili della mia però non mi sento inferiore a nessuno, ho scelto quello che mi piaceva...

Più che altro da noi è snobbata la cattolica...
Fia
2008-10-05 04:44:39 UTC
E' la seconda domanda di questo genere che leggo su answer, ma cos'è vittimismo???

Gli snob ci sono ovunque ed è logico che a medicina ed ad architettura ve ne siano di più perchè molte persone frequentano quella facoltà per andare a lavorare nello studio di papà ma mi sembra inutile generalizzare, anche perchè c'è gente che frequenta medicina e sa che si troverà a dover fare dieci volte tanto perchè non ha dottori in famiglia oppure studenti di architettura che non hanno un nome alle spalle. Secondo me faresti meglio a non generalizzare perchè così sei tu lo snob che fa distinzioni tra umili studenti di facoltà umanistiche e boriosi studenti di medicina, ingegneria e architettura.
helpina
2008-10-05 01:41:31 UTC
che superficialità...
Tiziano in Bianco e Nero
2008-10-04 14:53:00 UTC
hahaha! hai ragione. ma non sono tutti cosi. ci sono anche molti ragazzi normali,semplici,simpatici e socievoli. non ci sono solo gli snob che si sentono superiori in tutto e per tutto e si credono gia laureati e con lo studio privato. :)

solo mazzate? beh anche padellate in piena faccia! :)) che ne pensi? cosi lo sguardo snob sparisce dal volto! :))

stasera reh sei bello acceso...vai avanti cosi! :) ciao!
giorgio3089
2008-10-04 13:26:24 UTC
io faccio medicina e ti assicuro che non sono snob... certo ce ne sono di snob, ma come ovunque, anche dal verduraio se controlli bene! prendetevela con la persona, non con la categoria!



ah dimenticavo a quei cretini che vantano continuamente la loro facoltà non ascoltateli proprio!! ma cosa ve ne frega se tizio pensa che la sua facoltà sia la più difficile e non riesce a capire che dipende tutto dalle proprie capacità??!! personalmente io non avrei mai potuto fare lettere, perchè odio fare i temi, sono proprio incapace, mi veniva da stracciarli ogni volta che li rileggevo e mi trattenevo solo perchè speravo in un 4 piuttosto che in un non classificato!! al contrario ero attratto dalle materie scientifiche ed è per questo (non solo) che ho scelto medicina, non certo per potermi vantare un giorno di aver fatto l'uni più lunga ( e ripeto più lunga, non più difficile!).

quindi in bocca al lupo a tutti per quest'anno accademico appena iniziato:) ciao!



ho letto le risp di sopra..... ripeto che non sono snob, ma come si fa a dire che un medico, solo perchè è snob, sicuramente è un cattivo medico e farà addirittura morire il suo paziente!!! è assurdo, oltre a essere un'accusa molto grave!!
Paolaolaola
2008-10-04 11:55:55 UTC
Non ti curar di loro ma guarda e passa...e come ha detto Destiny se sono solo degli snob finiranno per ammazzare la gente!!!
anonymous
2008-10-05 03:33:47 UTC
Ma no...per quanto mi riguarda gli ingegneri sono sempre stati gli zimbelli di noi (poveri mortaccioni) delle facoltà scietifice...quindi hanno ben poco da tirarsela!!! ;-)
anonymous
2008-10-04 12:14:22 UTC
io sto alla facoltà di farmacia e devo dire che sono tutti chiattilli con la puzza sotto il naso,e con aria di superiorità....

vanno all università solo per fare le sfilate di moda e sfoggiare i loro vestiti e accessori delle grandi marche.

anch io ho vestiti e accessori di grandi marche ma non le metto certo per andare a seguire i corsi.....

pochissime persone si salvano e sono cordiali simpatici e che non se la tirano!!!

e alcuni sono proprio i miei amici.....
piè
2008-10-05 04:55:02 UTC
questa storia si può vedere da due punti di vista

Si dice che le facoltà scientifiche siano più diffcili e diano più possibilità di lavoro, e quelli delle facoltà umanistiche si sentono spesso dire che le loro lauree sono inutili.

Si dice che le facoltà umanistiche "elevano la cultura", e quelli delle facoltà scientifiche devono sentirsi dire cose assurde tipo che sono schizzati ( ne ho sentite tante sui fisici, io praticamente ci vivo nel dipartimento di fisica e trovo la gente più che normale), che sanno solo fare calcoli, come se la cultura fosse solo l'arte, la storia e la letteratura.

Lo si può notare anch nei quiz show, dove le domande dovrebbero essere di CULTURA GENERALE. Per me, GENERALE significa un pò di tutto, invece una volta ogni 3 mesi capita una domanda cretina di matematica che si risolve con un'addizione, e poi chiedono quanti peli nel naso ha il Narciso. Io, invece, credo che la chimica e la fisica di base dovrebbero far parte del bagaglio culturale al pari di Dante, perchè sono alla base di tutto ciò che ci circonda.

Io non mi sento superiore agli altri, non ho mai potuto soffrire le materie umanistiche, però leggo molto, e nonostante odi la storia, adoro i libri che hanno uno sfondo storico, proprio perchè imparo cose che non studierei mai su un libro scolastico, e non sopporto più gli ILLUMINATI che studiano lettere o arte che mi trattano come se fossi una macchina che fa calcoli
pizzicottina
2008-10-04 12:14:55 UTC
boh dipende..è possibile incontrare persone che se la tirano un po' solo perché hanno scelto facoltà scientifiche,è capitato anche a me che criticassero la mia scelta,però gli snob li trovi dappertutto, fidati,non te le prendere di solito scherzano, ciao
Shamsa
2008-10-05 06:52:00 UTC
Come noi delle facoltà umanistiche li riteniamo dei perfetti ignoranti, specialmente gli ingegnieri! troppa tecnica! ed i medici che non leggono o non sono colti nn saranno mai bravi xkè hanno in primis a che fare con esseri umani con dei sentimenti!



Sono d'accordo che i peggiori stiano a giurisprudenza. ma ad esempio alla facoltà di studi orientali, ossia la mia, sono tutto molto etnici ed ecologici e snobbano quelli tutti firmati ed in tiro eheh
anonymous
2008-10-04 11:50:19 UTC
basta pensare a tutti i medici che stanno uccidendo un sacco di persone!!!

...e con questo ho detto tutto!!!
anonymous
2008-10-04 14:48:17 UTC
veramente mi sa ke è il contrario...quelli delle facoltà letterarie snobano gli altri...li vedi sempre cn le canne tra le dita...rasta belli dritti in testa...oppure in altri casi cravattino bello lucido oppure sciarpetta al collo...ma voi ki vi credete di essere???? i grandi studiosi ke hanno tanti corsi contemporaneamente e non sanno mai quale seguire????ahahah!!!!! e poi studiano...se... se... studiano....stanno seduti sulle pankine a meditare...forse a cercare l'ispirazione di qlk autore ke si rivolta nella tomba...ma x piacere...almeno noi facciamo si ke la scienza progredisca!!!



bye
anonymous
2008-10-04 13:34:49 UTC
Io sono di architettura, e da quest'anno cinquina, cioè dei cinque anni, la cosiddetta "architettura UE" nonchè per antonomasia "Corso di quelli che se la tirano".

Sì, siamo snob, molto più dei triennalisti che invece sono più dimessi, quasi sempre geometri. Per adattarmi alla snobbaggine dei cinquini ed avere un'immagine più dignitosa ho cambiato look, a cominciare dal taglio e dal colore dei capelli.

Snobbo le facoltà letterarie non solo per sentito dire, ma perchè effettivamente non servono a una cippa.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...