Domanda:
Che scuola posso frequentare per andare ad ingegneria informatica all'università ?
Giacomazzo
2011-01-23 22:41:42 UTC
Ciao a tutti ho 13 anni e devo fare domanda ad una scuola superiore . Io ho pensato all'liceo scientifico visto che da una preparazione generale a tutti i tipi di studi e quindi potrei accedere facilmente ad un università di ingegneria informatica. I miei genitori però mi consigliano un istituto industriale dove cè il ramo specializzato all'inofrmatico ma essendo un istituto tecnico non mi puo dare la stessa preparazione generale che mi puo dare un liceo. Voi cosa mi consigliate?
Sei risposte:
mAntide ♀
2011-01-24 05:53:11 UTC
ciao, io studio informatica pura all'università (si xk se vuoi studiare informatica all'uni puoi intraprendere 2 strade: informatica o ingegneria informatica, leggi qui una mia risposta per capire le differenze ==> http://it.answers.yahoo.com/question/ind… ).

ti dirò....la maggior parte dei miei amici/colleghi si è diplomata a istituti tecnici con indirizzo informatico o scientifici....

ogni istituto/liceo ha i suoi pro e contro! ad esempio i diplomati a istituti tecnici hanno generalmente maggior dimestichezza coi linguaggi di programmazione (dato che li studiano già alle superiori!).

invece i diplomati allo scientifico hanno generalmente una preparazione maggiore in matematica! dico sempre 'generalmente' perché come ben puoi immaginare....."liceo che vai professore che trovi" nel senso che non si può generalizzare dicendo che allo scientifico si studia più matematica e così via...dipende sempre dagli insegnanti che ti ritrovi alle superiori! ad ogni modo il mio consiglio è di andare allo scientifico per un semplicissimo motivo: all'università (che sia informatica o ingegneria informatica) i professori partiranno da zero per quanto riguarda i linguaggi di programmazione e tutte le altre materie riguardanti l'informatica, invece dovrai avere già delle basi ottime di matematica per affrontare esami di analisi e altro.... (infatti i prof non partono certo da 0 per quanto riguarda la matematica!) per cui ti consiglio lo scientifico senza alcun dubbio! la matematica è fondamentale! studiala benissimo! in bocca al lupo ;)
?
2011-01-24 01:32:02 UTC
Non ha importanza che scuola fai,l' importante sarà la tua passione all'università.Però d'altra parte è anche vero che ogni scuola ti può dare un vantaggio,per cui se proprio non sai cosa scegliere io ti consiglierei quella specializzata in informatica di scuola (non prendere le mie parole per oro colato).
hi_zapping
2011-01-23 23:05:11 UTC
esistono scientifici sperimentali con informatica (ti eviti latino), oppure ci sono gli istituti tecnici commerciali (ragioneria per intenderci) con il corso programmatori.

Anche se devo dirti, e spero non ti scoraggi, che una mia amica diplomata da programmatore ha fatto molta fatica con ingegneria informatica, dicono che sia una facoltà veramente difficile.

Al contrario, se ti interessa il campo, c'è la facoltà di Informatica (senza ingegneria) che almeno qua a Bologna è inclusa nell'ambito delle scienze matematiche.

Io mi diplomo quest'anno e mi sono documentato, essendo interessato come te, e devo dire che Informatica, rispetto ingegneria inf, si concentra molto di più sull'aspetto "computeristico", le materie sono esclusivamente di programmazione, architettura degli elaboratori e cose così, in più si dice sia molto più facile.



Concludendo, ti consiglio il liceo scientifico, se trovi qualche specializzazione informatica, altrimenti lo scientifico, e per questi 5 anni studi qualcosa autonomamente, alla fine basta essere interessati e su internet trovi tutte le lezioni che vuoi.

Io ho fatto l'errore di iscrivermi ad un istituto tecnico (alla tua età non pensavo minimamente all'università), e ora rimpiango di non sapere il latino, o comunque di avere nel mio curriculum un diploma da scientifico più che da geometra -.-
?
2011-01-23 23:03:17 UTC
Concordo con l'utente sopra. La scelta di un liceo scientifico nel tuo caso potrebbe rivelarsi un errore, dato che poco più della metà delle materie studiate al liceo sono di carattere umanistico e non ti serviranno proprio a nulla in futuro.



Io ho fatto quest'errore e adesso mi pento di non aver scelto un istituto tecnico. Scegli l'istituto tecnico ad occhi chiusi dunque, è l'unico che ti preparerà in maniera più adatta a ingegneria!
Vito
2011-01-23 22:48:03 UTC
tecnico industriale con specializzazione in informatica.... lo sto facendo io ;-) ..... credimi che è uguale allo scientifico solo k apposta di perdere tempo con le cazzate di greco e latino all'industriale già dal primo anno ti insegnano ad usare autocad... se vuoi diventare un ingegnere informatico questa è la migliore strada. ciao
Leonardo
2011-01-23 23:50:48 UTC
Liceo scientifico. Il liceo propone un metodo di studio, analisi e ragionamento che ti serve a superare qualsiasi materia futura di università. Gli istituti tecnici forniscono un insieme di nozioni limitate per l'avviamento professionale senza metodo per andare avanti. Assolutamente sconsigliati.

In più solo al liceo scientifico si fa la matematica che serve per non essere bocciati continuamente agli esami del biennio iniziale di ingegneria.

Poi parlano chiaro le statistiche di laureati, la percentuale di successo di quelli provenienti dal liceo è estremamente superiore a quella degli altri.

Spero di averti evitato un errore.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...