Visto che c'è un piccolo dibattito gestionale vs meccanico ti dico la mia, considerando che sono un pò di parte, ma sarò oggettivo:
Gestionale:
_dicono sia più facile...io ho fatto molti corsi con meccanici o informatici e sono stati quelli più semplici e con voti più alti...mah
_dicono non sia ingegneria...rispetto a certi corsi cambiano 3 o 4 esami e sono mattoni di economia...poi vedo molti laureati in meccanica che si dopo la laurea e dopo aver iniziato a lavorare si iscrivono a economia....mah
_dicono sia la più brutta (come all'asilo...), ma la realtà è che la presenza di tante ragazze fa sempre bene e fa ingelosire chi in classe ha solo una ragazza sempre in prima fila ed è meglio che non si giri altrimenti stai male!
_dicono non serva a nulla...la realtà è che è la facoltà (almeno a Brescia e Milano) che ha la percentuale di assunti post-laurea più alta in assoluto! (vedi la fonte per avere un'idea)
Meccanica: è l'esatto opposto di gestionale!
L'unico vantaggio di meccanica è che se trovi un lavoro serio, hai sicuramente uno stipendio più alto...però di questi tempi meglio avere un lavoro sicuro al 99% che non avere difficoltà a trovarlo!
Io sono a 7 esami dalla laurea e a novembre inizio già a lavorare come gestionale, quindi fatti due conti e pensaci bene!
Ciao