Domanda:
Non sono soddisfatta, mi fa schifo la mia media?
franci
2011-05-16 11:31:13 UTC
Non sono per niente soddisfatta della mia carriera universitaria, anche se sono ancora una matricola.
Ho dato quattro esami (di cui due parziali) e ho la media del 26 (25,25,24,30). E' vero, mi pongo i miei obiettivi ma nn li raggiungo... non so, sarà il metodo di studio sbagliato, sarà che non riesco a stare ore ed ore davanti ai libri.
Il problema è che mi trovo in una compagnia di geni con la media del 30, e mi sembra che mi guardino male... non so, sono sempre stata una studentessa modello, ma adesso mi sento uno schifo.
Otto risposte:
anonymous
2011-05-16 16:16:20 UTC
Queste domenda/sfoghi mi fanno molto ridere ... la mia media fa schifo ... e già leggendo cosi quasi al 80% so già che è qualcuno che ha una media , medio-alta ma secondo lui o lei è brutta.. infatti detto fatto.. media del 26 al primo anno ,invece per te è brutta, come ho sempre detto alla fine la media finale percui di quando esci conta molto poco e di questa affermazione ne faccio forza per due motivi,,,



1) Conosco molta gente che si è laureata con il max 110 e lode .. e fa lavori precari e mal pagati oppure gente come mia sorella che fa lavori che non c'entrano niente con il propio studio,e per fare il suo lavoro basta il diploma di maturità , pensa un pò ... invece altra gente che non ha preso il max dei voti oppure gente che deve ancora finire univ. e ha la media minore di 25 che lavora già in multinazionali adesso non faccio i singoli casi ecc perchè dovrei scivere un libro ... percui come visto in questo punto la media vale mooooolto poco...



2) Come dicevo da anni il voto alto ,percui il cosi detto 110 e lode non vuol dire che esci con tale voto e avrai un super lavoro da 20.000 al mese ... stessa cosa come uno che esce dalla Bocconi e altro da Messina ..e non lo dico io ...lo dice un professore americano con tanto di ricerca ...il professor Alan Krueger economista ed insegna alla Princeton University ... e se guardi un pò la sua biografia , non è ultimo che passa... e appunto sul mio libro di economia c'è questo articolo pubblicato nel New York Time il 17 aprile del 2000 ...e Alan Krueger dice in poche parole , per esempio il reddito futuro medio( parla come reddito di un futuro lavoro) di 519 studenti accettati da università sia moderamente selettiva ( punteggio medio nel test di ammissione standard tra 1000 e 1099 punti) ed un altra università fortemente selettiva (punteggio medio superiore a 1275) il reddito variava pochissimo,indipendentemente dall'università che avevano frequentato... e non ho inventato niente.. se vuoi scannerizzo la pagine..e c'è tutto articolo .... e tanto per intenderci quelle univ. che servivano un puntenggio alto erano le classiche univ. molto prestigiose come la Princeton University invece le altre con un punteggio basso sono quelle di basso profilo... come detto prima fare.. come fare da noi bocconi e messina...







detto questo... do ragione... che se uno esce con 110 .. ha un buon biglietto da visita... oppure uno esce dalla bacconi + tosto da messina ha sempre un buon biglietto da visita....



ma ripeto .. si ferma solo ad un buon biglietto da visita... il resto lo fa la persona...



alla fine il voto è solo una cosa personale...





percui mi fai abb. ridere...
anonymous
2011-05-16 11:41:58 UTC
Perdona la sincerità, ma di che ***** ti lamenti? Ci sono persone che perdono gli anni, o che hanno la media del 18, perchè veramente hanno problemi con l'approccio con lo studio. una ragazza che prende voti superiori al 25 non fà schifo, anzi lodevole e il tuo metodo di studio mi sembra ottimevole.
Darkiush
2011-05-16 12:05:39 UTC
e cos' è, fa schifo ora il 26?

Guarda, in classe c' era addirittura una mia collega che si lamentava di un 29 perché le "rovinava la media", ma sinceramente mi veniva da mandarla a quel paese (non per invidia o altro, avevo preso lo stesso identico, voto, mi lasciava di stucco il ragionamento -_-')

come se poi a distanza di un mese quel che sa uno che ha preso 25 o 30 fossero differenti

pensa a dare gli esami il prima possibile e ad uscire alla svelta

studia sempre al meglio che puoi, perché è a te che serve, ma non dannarti dietro a delle cazzate

la competitività nei corsi di studio non l' ho mai capita, e pensare che da me è davvero tanta....

bah
Bellatrix
2011-05-16 11:44:12 UTC
concordo con ?, è meglio laurearsi in 3 anni con 90 piuttosto che smadonnare 10 anni per uscire con 110...alla fine quello laureato con 90 avrà alle sue spalle minimo 5 anni di stipendio messo da parte e non 7 anni di rette spese all'università, non fare confronti, sei bravissima così come sei =D
?
2011-05-16 11:40:15 UTC
allora , io o 2 zie , 1 si e laureata in giurisprudenza e a 27 anni e ora fa un lavoro magnifico (avvocato a un ditta di arredamenti a bologna) , l'altra ancora nn si laurea e a 40 anni .

ora la prima , in 4 - 5 e nni e riuscita ad avere la laurea , ma nn cn la media del 30 , ovvio .

la seconda ankora nn si laurea perke vuole laurearsi cn il massimo dei voti , e ormai 10 anni ke ankora n si laurea

vd un po tu kosa ti konviene fare
Ser Pi
2011-05-17 02:30:11 UTC
Quoto Jan in tutto e per tutto
lyza
2011-05-17 00:59:09 UTC
sei ridicola... non puoi lamentarti della media AL PRIMO SEMESTRE di università, a parte che la media del 26 è molto buona, ma si tratta di 4 esami e se gia ti fai ***** mentali ora non arrivi neanche al decimo esame... ancora hai tantissimi esami da dare e ne vedrai di cotte e di crude... e comunque piu pensi ad alzare o mantenere la media e piu la distruggerai... devi soltanto stare tranquilla e soprattutto studiare prima di tutto per PASSARE l'esame... poi prendere il 30 è sempre meglio ovvio e non ti parla una che ha la media del 18 perche anch'io avevo voti dal 25 al 30 e lode, ma nell'ultimo esame dato ho accettato il 21, ovviamente mi è dispiaciuto molto però bisogna pensare ad andare avanti... conosco persone che inseguendo il 30 rifutano i 24 e i 25... queste persone sono pazze... io preferisco passare avanti e non ripetere le materie fino alla nausea ma alla fine sono scelte personali
Dalilù
2011-05-16 12:03:33 UTC
Allora non capisco la tua domanda. Ah forse perchè non c'è una domanda! Se ti sei voluta sfogare hai fatto bene =) ma davvero stai tranquilla hai tempo per alzare la emdia (che è gia buona così) e per prendere il ritmo con lo studio. Ci sono persone che al primo anno all'università non riescono a sostenere nemmeno un esame! Figuarti 4 (solo al primo semestre) con la media del 26! Suvvia!



NB: se hai scritto non per sfogo ma perchè sai perfettamente che stai andando e volevi soltanto farti fare un pò di complimenti, bè hai fatto bene comunque! =)



Dalù


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...