tipo se si fa un esame e si prende 18 oppure si prende 30 in futuro cosa cambia ? mi prendono prima a lavorare??oppure è solo un voto che resta a me non influisce il mio futuro???
Dieci risposte:
roberta.fusco
2008-06-17 09:43:12 UTC
allora...si è bello avere voti alti...avete tutti ragione...ma uno mica si può stressare dietro la media, io credo ke quano una persona prima finisce...meglio è!!!
e non dico questo perchè ho voti bassi..sto al primo anno e ho dato 7 esami..3 dei quali ho preso 30....
quindi.......non ti avvilire...come va va!!!! mica ci vorrai mettere 30 anni x laurearti???
anonymous
2008-06-17 09:42:44 UTC
dipende se tu studi per te stessa e la tua preparazione o x il voto...però se la cosa ti può rassicurare gli amici dei miei genitori laureati con 110 e lode hanno fatto una fine discreta mentre quelli laureati con un voto "nella media" ma con tanta passione sono riusciti ad affermarsi! lascia perdere i voti, nella vita conta la determinazione, la preparazione e la passione che ci metti in quello che fai!
dante
2008-06-17 09:40:01 UTC
influisce sul voto della laurea finale...poi kiaramente dipende dall'esame...un 30 su un esame da 3 crediti puo anche valere meno di un,che ne so, 23 in uno da 10...perchè la media calcolata è pesata per i crediti
Ilaria
2008-06-17 09:38:16 UTC
Sicuramente se ti laurei con una media bassissima avrai poche probabilità di trovare un buon lavoro,poi dipende da che genere di lavoro.
Mettici poi quantè più gratificante un bel voto rispetto ad uno striminzito18!!
anonymous
2008-06-18 03:16:19 UTC
si è vero in generale al colloquio guardano il curriculum: i titoli di studio, esperienze lavorative, attitudini, "hobby", in particolare è vero che per i laureati guardano da quale università sei uscita e anche la votazione finale. ma l'unica cosa che ti posso dire,secondo quello che penso e sto vivendo io, è di studiare per te stessa, essere sempre onesta, non mollare mai anche nei momenti più bui e cercare di venire fuori più come persona che come "studentessa" perchè sul mondo del lavoro è vero che le nozioni teoriche/pratiche servono, ma di base ci sta solo la persona.
micioskj
2008-06-17 10:56:53 UTC
la media dei voti definisce la base da cui partire per il voto finale che conta solo se è molto alto (sulla laurea viene menzionato solo se è 110 e lode) e solo in determinati campi.
bittersuss
2008-06-17 10:23:31 UTC
penso che nei panni di un datore di lavoro mi darebbe più affidamento uno studente con un voto di laurea maggiore e assumerei più facilmente quello rispetto ad altri..poi dipende che facoltà fai, io frequento giurusprudenza e i migliori studi legali qui prendono solo gente che esce col massimo dei voti..
giugiola
2008-06-17 09:41:32 UTC
dipende ci sono aziende che valutano anche il voto di laurea oltre che i tempi che ti sono serviti per laurearti! Dipende molto dalla facoltà che frequenti: tipo gli ingegneri anche se ci mettono 10 anni per laurearsi trovano lo stesso lavoro. Cmq oggi come oggi è meglio non metterci troppo tempo per laurearsi e cercare di avere una media non troppo bassa!!!
Daniele R
2008-06-17 09:39:30 UTC
niente credo
ichabod crane
2008-06-17 09:38:06 UTC
più hai una media alta meglio è.
poi ad esempio su fai una laurea triennale mica ti accettano agli altri due anni successivi (nel caso uno voglia proseguire) con una media al di sotto di un tot.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.