Domanda:
da quanto, secondo voi, parte un buon voto di laurea ?
Marco
2013-04-19 08:51:38 UTC
Ho la discussione della tesi di laurea tra pochi mesi, dovrei partire da un punteggio di 83,6, quindi posso arrivare al massimo a 91. Secondo voi un voto inferiore al 90 è da buttare ?
specifico che mi sto laureando perfettamente in corso, ed è una laurea triennale, ma non so ancora se farò la specialistica.
Sono un po' preoccupato perchè in questi anni ho sempre pensato a laurearmi in fretta senza badare troppo ai voti ( ho sempre accettato anche i 18) e adesso vedo alcuni miei colleghi che, anche se fuori corso, prenderanno la laurea con 100 o più e inizio a pentirmi di aver fatto questa scelta.
Quattro risposte:
anonymous
2013-04-19 10:32:52 UTC
La mia classifica personale:

voto > 90: voto molto basso

91 > x > 95 : voto basso

96 > x > 99 : voto sufficiente

100 > x > 104 : voto buono

105 > x > 110 : voto ottimo!!

110 e lode: voto ECCELLENTE!!
Alessandra
2013-04-19 09:02:41 UTC
io più o meno li considero così

< 80 voto molto basso ( quasi inutile)

da 80 a 90 voto basso

da 90 a 95 voto discreto

da 95 a 105 voto buono

da 105 a 109 voto ottimo

da 109 a 110 e lode voto eccellente



ma alla fine il voto conta relativamente, mia sorella si è laureata in scienze politiche con 84 e il lavoro lo ha trovato subito, la mia migliore amica si è laureata in lingue con 110 e lode ed è ancora disoccupata, io stessa ho preso una laurea in scienze della comunicazione con un voto nella norma ( 98) e non ho avuto nessun problema a trovare lavoro.... oltre alle conoscenze e abilità serve anche fortuna, quindi non preoccuparti troppo, arrivare a prendere la laurea è già un traguardo importante qualsiasi voto tu riesca a prendere!
>zen<
2013-04-19 08:52:54 UTC
un buon voto inizia da 100
haushinka
2013-04-19 10:01:23 UTC
E' ovvio dirti che non è un buon voto; ma più che il voto in se io guarderei ai voti che hai ottenuto: se parti da un 80 vuol dire che la tua media è inferiore al 22, ora non sto qui a dirti che magari potevi studiare di più e blablabla ma se tu ti senti di aver appreso bene ciò che hai studiato allora fregatene del voto finale (che purtroppo è quello che è, per i concorsi pubblici sotto il 90 non ti accettano, non tutti ma la maggior parte) e cerca di fare esperienze lavorative, anche se all'apparenza sembra che tu abbia arrancato notevolmente e (magari a torto) un datore di lavoro (figure ormai mitologiche =P) potrebbe pensare che hai fatto l'università un pò alla buona, sta a te dimostrare il contrario.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...