Domanda:
Accademia Albertina delle Belle Arti, IAAD, IED, Accademia di Brera? AIUTO!?
viola
2011-04-23 10:26:56 UTC
Salve a tutti.
Avrei bisogno di alcuni pareri riguardo a queste accademie/scuole e, se ce ne sono, anche di consigli! Sto pensando a cosa fare dopo la maturita' e mi sto interessando in particolare a "progettazione artistica per l'impresa". Ho guardato e sto guardando alcuni siti e sto cercando pareri di studenti o gente che ha frequentato queste scuole... pero' non ho trovato molto.
Mi piacerebbe avere opinioni su queste scuole/accademie/istituti, CAPIRE se sono pubbliche o private e sapere, in generale, qualcosa riguardo gli sbocchi lavorativi DOPO la frequentazione dell'accademia/istituto. Per favore, rispondete! :)
Tre risposte:
anonymous
2011-04-23 10:46:40 UTC
dopo la maturità artistica ho fatto lo IED di milano interior design (mentre a te andrebbe meglio industrial design che è anch'esso un corso presente allo IED)

è una scuola privata non riconosciuta.

costava qualche anno fa 1000 euro di iscrizione, 7500 di retta annua (ogni anno aumentava) e poi ci devi mettere tt i materiali e gli spostamenti.

non potrai lavorare mentre studi perchè non avrai il tempo: le lezioni iniziano alle 8:45 e finiscono alle 18:00, avrai da studiare per qualche esame orale, tante tavole da fare (a mano il 1° anno e col pc gli altri 2), andare a vedere mostre... c'è obbligo di frequenza e dopo tot assenze non ti fanno + sostenere l'esame della materia in cui non hai frequentato le lezioni... le sessioni di esami sn sl 1 per ogni materia, se non passi l'esame in quella sezione allora dovrai recuperarlo a settembre. se hai + di 4 esami da recuperare ripeti l'anno.

sn molto esigenti, ma devo dire che insegnano bene... solo che dopo la laurea (è stata un travaglio x' avevo un prof che ogni settimana mi cambiava idea e mi faceva modificare il progetto...) non mi hanno trovato lavoro come promettevano... ah, inoltre la laurea che ti danno in italia non è riconosciuta tale (mentre all'estero si) e se la vuoi far riconoscere da noi devi farti un anno in sud america...

per il lavoro: a milano non ci volevo + andare x' mi ero stufata di fare la pendolare (e poi alcuni che conosco li hanno assunti in posti in cui lavorano 12 ore al gg per 400 euro al mese e io ne spendevo quasi 1000 tra spostamento con la macchina, parcheggi e mangiare fuori...) perchè abito a 40 km da milano.

adesso vivo nella mia città e mi arrangio a fare delle ristrutturazioni in proprio...

però se impari bene a fare i render è una buona cosa: ti puoi mettere in proprio e vendere i render (circa 1000 euro l'uno se sei brava), ma 3D studio max è davvero difficile e a me nn piaceva!



l'accademia delle belle arti (brera) mi sembra che sia statale... c'erano andati alcuni miei ex compagni del liceo: mi avevano raccontato che gli esami erano all'acqua di rose cmq finito gli studi non hanno trovato lavoro. e poi i corsi sn diversi dal tuo interesse... c'è ad esempio restauro... scultura (però controlla bene...)



le altre scuole che hai menzionato non le conosco...



secondo me la cosa migliore che potresti fare è provare il test di ingresso al corso di industrial o interior design alla facoltà di architettura di milano bovisa... poi se non passi il test di ingresso ti iscrivi da un'altra parte, ma se riesci secondo me il politecnico è il migliore!
anonymous
2011-04-25 07:20:32 UTC
Prima di tutto DIFFIDA DIFFIDA DIFFIDA dalle scuole che ti promettono un lavoro.

Questo accade perchè spesso stipulano dei contratti a progetto - stage con le varie aziende che sponsorizzano ed è una cosa ciclica, a tempo determinato. (Spesso accade che ogni anno gli mandano uno o due studenti nuovi)MAI DARGLI FIDUCIA!



Se vuoi semplificarti la vita però evita le varie Accademie.

Hanno un piano di studio che ti permette di crescere su di un punto di vista artistico ma sono poco pratiche, ti insegnano poco il vero mestiere.



Comunque non dare ascolto a chi ti dice che IED non è riconosciuta!

Viene rilasciato un Diploma Accademico di I Livello dopo i primi 3 anni ( con 180 CF) ed è legalmente riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nel comparto dell’Alta Formazione Artistica. (Decreto Ministeriale 10 dicembre 2010 )

Io sono passata a vedere un loro workshop ed ho visto con i miei occhi che la struttura è bellissima, i macchinari sono tutti nuovi ed aggiornati, i docenti sono dei professionisti nel settore (nomi conosciuti a livello internazionale)



Chiaramente io non mi iscriverò mai XD costa troppo.
Matteo
2011-04-24 14:48:29 UTC
beh io ho frequentato come già detto altre volte un anno lo ied poi mi sono ritirato e ho finito allo IAAD. ra sto lavorando e te lo consiglio veramente. ti dà una laurea (non come lo ied). lascerei stare le varie accademie: troppo accademie senza nessuna azienda che ti da da fare lavori seri. Il poli... mhhh forse troppo tecnico e poco creativo. so che adesso fanno open day dacci un occhiata www.iaad.it. se hai bisogno cont in pvt. in bocca al lupo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...