Domanda:
Quali sono le differenze fra ingegneria biomendica, medica e clinica?
anonymous
2011-08-03 03:55:11 UTC
ciao a tutti! volevo sapere quali erano le differenze fra queste tre facoltà d'ingegneria, ho provato a cercare in rete, ma non ho trovato spiegazioni esaurienti! e poi quali sbocchi posso dare? grazie in anticipo! :)
Una risposta:
anonymous
2011-08-04 14:40:53 UTC
ingegneria medica è un sinonimo di biomedica. Quindi medica = biomedica. L'ingegneria clinica invece è un RAMO della biomedica.

L'ingegneria biomedica si divide in 3 campi:

1) Bioingegneria. Riguarda principalmente la progettazione di apparecchiature. Sbocchi all'interno di aziende produttrici di elettromedicali, ricerca, rappresentante di prodotto, ecc... Oltre agli sbocchi classici degli ingegneri elettronici (non sempre un biomedico fa il biomedico). Materie del tipo: elettronica, informatica.

2) Biomaterialistico. Riguarda la ricerca di materiali compatibili con i tessuti umani e il loro impiego nelle protesi. Gli sbocchi sono presso aziende produttrici di protesi o che fanno ricerca sui materiali, la ricerca. Materie del tipo: chimica, meccanica

3) Clinica (nota come Ingegneria clinica). Riguarda la gestione ospedaliera, del parco tecnologico e non solo, i rischi in ospedali, la manutenzione, l'informatizzazione, la spesa ospedaliera. Impieghi all'interno degli ospedali o in aziende che offrono servizi esterni agli ospedali o presso enti che recepiscono le normative europee ecc... Materie del tipo: anatomia, normative europee, gestione aziendale, economia, informatica.

Sebbene ci sia una triennale in ing. clinica ( a La sapienza), in realtà questo corso non ha NULLA dell'ingegneria clinica ed è del tutto assimilabile ad un corso in ingegneria biomedica. Ingegneria Clinica si può fare alla specialistica (ma c'è solo a Trieste) o al master.

Se hai altri dubbi fammi sapere.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...