Domanda:
Pendolare per ore... E' fattibile?
?
2014-06-19 14:59:46 UTC
Vorrei frequentare una università che è a 2 ore di treno con uno o due cambi sia all'andata che al ritorno, per un totale di 4 o 5 ore al giorno solo di treno.

Io non ho mai fatto il pendolare e mi dicono che è una pazzia, che sarei distrutto non riuscendo a studiare e vivere l'università... E' così? Oppure con impegno e motivazione è sopportabile?
Cinque risposte:
Saul Goodman
2014-06-19 15:19:24 UTC
Lascia perdere, o meglio, trasferisciti nella città in cui decidi di studiare!

Già, a sentire certa gente che ha solo una fermata da fare, ma magari distante 60/70 km...nel giro di due mesi hanno trovato casa a 10 minuti a piedi dalla facoltà!

Considera poi che devi anche studiare e comunque fare quel minimo di attività tue: rischi di giocarti entrambe le cose se passi 5/6 ore in treno!

Tu penserai 'studio durante il viaggio', ma fidati, quando inizierai a fare due, tre, quattro....dieci settimane, si sente la pesantezza.

Poi sai, freddo, pioggia, caldo, ghiaccio...son due bei maroni!

Poi mettici le spese extra, bus e cibo, mettici che troverai qualche conoscente e ti verrà voglia di andare in zona magari a fare una serata universitaria...guarda, ti consiglio vivamente di fare il fuorisede.
?
2014-06-20 03:41:45 UTC
Il fatto è che non riusciresti a studiare...e chi ti dice di studiare sul treno evidentemente studia scienza delle merendine o non sa cosa vuol dire... io ci ho provato: avevo l'uni a 60km, 1ora di treno andata e 1ora al ritorno + 15 minuti in auto per arrivare in stazione...ho retto 3 mesi e mezzo, non di più.

Idem tutti i miei amici che ci hanno provato! Hanno tutti preso casa nella città in cui studiavano.

Ti consiglio di fare così...vivere da soli/con coinquilini e senza genitori fa crescere davvero tanto, secondo me ti sarebbe davvero utile.
Little miss
2014-06-20 01:06:04 UTC
Quest'anno io ho fatto la pendolare. È vero, è stressante, avevo la sveglia la mattina impostata alle cinque, mi dovevo sopportare due ore di viaggio, al ritorno dovevo uscire da lezione sempre un po' prima perché se no avrei perso l'autobus, senza contare che alcuni giorni che avevo soltanto per esempio un paio d'ore di lezione non andavo proprio. Se dovessi consigliare a qualcuno di far così non credo lo farei, però oggettivamente non è impossibile la cosa.
Deborah
2014-06-19 15:26:31 UTC
Io faccio la pendolare, la mia università è a circa 60km in linea d'aria.. Senza cambi sarebbe un'ora giusta di treno, ma purtroppo la linea che passa nella mia città è davvero poco usata, i treni sono pochi, e così tra cambi e tempo d'attesa per arrivare in uni ci metto circa 2 ore..(4 ore andata e ritorno) Senza contare che in alcune giornate devo partire alle 8 di mattina per una lezione che ho alle 3 di pomeriggio.. Bah io sono ancora viva, trovo il tempo per fare tutto e non sono indietro con gli esami, è solo questione di abitudine e di imparare a gestire i tuoi tempi :) puoi sempre fare una prova da pendolare e in caso passare a una sistemazione più vicina alla sede universitaria!
Night
2014-06-19 15:08:19 UTC
Ti sconsiglio di affrontare un calvario simile, non avresti davvero tempo per studiare e ti stresseresti da morire, inoltre tra ritardi e altro rischi di mancare a due lezioni su tre.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...