Domanda:
lavoro o facoltà di psicologia?
anonymous
2010-01-25 03:06:53 UTC
salve, frequento il quinto anno del liceo classico, e se fino a qualche tempo fa ero sicura di dover iscrivermi alla facoltà di scienze della formazione a Lecce , perché psicologia vera e propria nn c'è ancora, ora sono indecisa, perché vorrei meglio andare a lavorare ,visto ke cmq i miei genitori hanno dei lavori già avviati ke vanno bene,ed io sono veramente stanca di studiare.. sento di nn averne più la testa, e sinceramente andare x perder tempo e x fare spendere soldi a caso alla mia famiglia, nn mi va.. premetto anke ke ogni estate lavoro con i miei, e mi trovo abbastanza bene, è un lavoro ke faccio con piacere .. (i miei genitori gestiscono una stazione di servizio con bar e lavaggio auto). aiuto
p.s. dimenticavo ke ,al contrario, i miei e soprattutto mia madre, vorrebbero vedermi laureata e qualcosa mi dice ke nn accetterebbero volentieri il fatto di vedermi lavorare .
Sei risposte:
mAntide ♀
2010-01-25 03:15:37 UTC
in effetti è un peccato che dopo esserti fatta il mazzo al classico decidi di non andare all'uni. ad ogni modo tra scienze della formazione e lavorare oserei dire che "c'è l'imbarazzo della scelta" dal momento che con una laurea in scienze della formazione non ci fai un tubo!!! ma è cmq una laurea e devi studiare altri anni...quindi se non te la senti lascia stare, inoltre se io tuoi hanno un'attività avviata, magari puoi iniziare lì..poi si vedrà.

buona fortuna e decidi bene!!
°didi°
2010-01-25 03:21:27 UTC
Quando io mi sono iscritta a psicologia ero nella tua stessa situazione...

Ero stufa di studiare,avrei preferito lavorare(anch'io ho sempre lavorato in estate)e non ne potevo veramente più di prendere in mano i libri!Avevo mio papà che mi consigliava di lavorare e mia mamma di studiare...cosi mi presi un pò di tempo per pensare(veramente poco perchè feci gli esami di stato a luglio e sostenni l'esame di ammissione ad agosto).

Decisi che se avessi passato l'esame sarei andata all'università e avrei provato...se non fossi entrata al primo colpo avrei fatto un corso di estetica.

Il destino decise che dovessi entrare a psicologia...ho sempre lavorato cmq...i primi 2 anni facevo la commessain un negozio di vestiti,il terzo la babt sitter e davo ripetizioni...e credimi è durissima lavorare e studiare!Ma fare entrambe le cose ti permette di sperimentare il mondo del lavoro e capire quanto si è fortunati a poter studiare perchè...e lo sai bene anche tu...lavorare è molto più dura!!!

Il mio consiglio è quello di pensare ai tuoi obbiettivi lasciando perdere ciò che pensano i tuoi,gli amici ect.Potresti provare a lavorare e in caso iscriverti un anno dopo...

Sappi anche che una laurea in psicologia è dura da prendere(non è cosi facile da prendere),il percorso è molto lungo e non ti garantisce un lavoro sicuro alla fine.

5 anni di univ.(2 tesi e 2 tirocinii a laurea),un anno di tirocinio in un ente e poi l'esame di stato...se ti va bene e non perdi anni sono 6-7 anni di studio...

Pensaci bene!Io ti ho racc la mia esperienza e il mio punto di vista...ti faccio tanti auguri per fare la scelta più giusta.
Sara
2010-01-28 12:46:01 UTC
Il fatto che i tuoi vogliano vederti laureata è un fatto del tutto irrilevante, visto che la vita è la tua.

Visto che hai le idee chiare sulla facoltà che in caso vorresti prendere, aspetta di esserti diplomata, vedi se hai voglia di studiare o se preferisci lavorare con i tuoi, poi prendi una decisione.

Se il lavoro dei tuoi genitori ti piace, non vedo che problema ci sarebbe a lavorare con loro, se non hai voglia di laurearti.



Io sono una studentessa di psicologia al primo anno (mi sono diplomata l'anno scorso ^^), e mi piace moltissimo come facoltà!
?
2010-01-25 09:33:32 UTC
Dato ke provieni da un liceo, DOVRESTI iscriverti all'università. Cmq se proprio non hai voglia di studiare e 6 convinta ke il lavoro di cui parli ti possa soddisfare, è inutile andare a scaldare la sedia all'uni... Oggi sembra ke tutti debbano x forza andare all'uni...finito il diploma è diventata oramai una tappa obbligatoria...sembra ke se non ti laurei non avrai un futuro brillante. Questo è FALSISSIMO. Nel mondo del lavoro il titolo di studi è solo un biglietto da visita... Per il resto contano altri fattori: volontà, spigliatezza, buona impressione, esxienza, ecc....Per giunta con la crisi odierna, la laurea non ti garantisce proprio nulla. Ecco xké ti dico se hai voglia di studiare e lo fai per una tua soddisfazione xsonale, ben venga, fallo pure. Ma se non hai + intenzione di stare appresso ai libri, è inutile costringersi a fare una cosa ke non si vuole. Tra l'altro tieni presente ke a tutti i genitori fa piacere avere un figlio laureato. é davvero raro trovare qualke genitori ke dica il contrario.



NB Se devi proseguire ti sconsiglio sia scienze della formazione ke psicologia. Sono entrambe lauree prive di sboki lavorativi: (
Sтєℓℓa dєℓℓa Noттє
2010-01-25 03:15:33 UTC
Io penso che se i tuoi non hanno problemi economici, ti converrebbe, per un migliore lavoro in futuro, continuare con gli studi, soprattutto se la spicologia ti interessa. Magari puoi optare per trovarti un piccolo lavoretto per sentirti più indipendente.
anonymous
2010-01-25 03:12:03 UTC
io ho preferito studiare ma ciò non toglie che i miei genitori avrebbero accettato qualsiasi scelta da parte mia...devi fare ciò che vuoi della tua vita, comunque credo che la miglior cosa sia studiare ciò che ami e psicologia è un' università parecchio complessa, credo che solo chi abbia veramente passione per alcune materie può riuscire...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...