Sono due indirizzi, seppur scientifici, con impostazione ed orientamento completamente diversi e per la mia modesta opinione non sono minimamente comparabili. Due percorsi difficili, anche se di durata diversa. Credo sia proprio per la durata che la gente si "spaventa" di più quando parla con uno studente di medicina. Personalmente ho un amico che studia ingegnieria meccanica che mi dice sempre che sono un matto a studiare medicina, al che io rispondo sempre che il folle in realtà è lui perchè io non riuscirei mai a dare un esame come quello di analisi ad ingegneria. La verità, come nella maggior parte delle volte, sta nel mezzo: chi studia medicina il più delle volte avrebbe difficoltà a laurearsi in ingegneria e viceversa.
Medicina è più ad indirizzo biologico, umanitario ecc, mentre ingegneria è più con un approccio matematico e pragmatico. Non è che una sia più facile dell'altra, semplicemente chi ha una mente più matematica si appassionerà di più e studierà piu volentieri un corso di ingegneria. Un ingegnere d'altra parte,raramente avrebbe la voglia di studiare tutti i nomi di tutti i muscoli,arterie, enzimi, vie metaboliche ecc del corpo umano.
Come hai detto tu stesso tu non riusciresti a vedere una persona che sta male, io non riuscirei mai a capire un'equazione di termodinamica che fate voi neanche se studiassi quello per un anno! Ma perchè ho sempre fatto fatica a studiare matematica in quanto non mi appassiona...se tu non ne fossi stato interessato credo che avresti scelto un altro indirizzo! E' tutta una questione di attitudini e gusti personali, perchè alla fine è proprio l'amore che provi per quello che fai che ti permette di superare esami per altri impossibili come per es. fisica da voi e farmacologia da noi.
Piantiamola di sminuire sempre il CDL in medicina (mai capita questa invidia nei nostri confronti) dicendo che occorre solo memoria perchè è solamente una conclusione superficiale e frutto di credenze di gente che non ha mai affrontato questo genere di studi...ok molti nomi vanno imparati a memoria, ma non puoi pensare di diventare medico solo perchè hai una buona memoria, è un mestiere in cui serve molta più logica di quanto si creda (anche se magari non dobbiamo risolvere problemi di analisi matematiche).
Da parte nostra invece, molti ragazzi che studiano medicina dovrebbero smetterla di credersi onnipotenti e gli unici che studiano (mai capita questa arroganza) perchè la maggior parte di questi non resisterebbe un semestre ad ingegneria.
Detto ciò secondo me è una domanda senza risposta perchè sono due corsi troppo diversi tra loro e non vedo la necessità di fare sempre questi paragoni: "medicina è più difficile di quello...medicina è più facile di questo" boh io personalmente non vedo cosa ci sia da confrontare e far competere sempre tutto. Da studente di medicina fiero e contento della mia scelta guardo il mio percorso e basta, non ho bisogno di sentirmi superiore o paragonarmi ad altri...se uno è contento e sereno 0di ciò che fa non ha bisogno di paragonarsi con gli altri e ti posso garantire che anche i miei amici ingegneri, infermieri o economisti la pensano allo stesso modo!;)