Domanda:
Principi generali, tecnici e assoluti.... esempio?
Daniele C
2010-03-03 01:35:34 UTC
In base a queste 3 definizioni di principi, qualcuno può darmi qualche esempio per ognuno?

- Principi generali: esprimono i principi fondamentali della comunità
- Principi tecnici: rappresentano la costruzione concettuale di esigenze dettate dall’opportunità pratica o dalla politica legislativa e la loro configurazione deve essere giustificatanell’ambito di principi generali
- Principi assoluti: (supremi, inviolabili, fondamentali) operano in concorso con altri principi, come fonte di legittimazione del criterio sulla base del quale si giustifica la gerarchia individuata nel bilanciamento


grazie 10 punti al migliore
Una risposta:
Sergioneeee
2010-03-03 01:50:21 UTC
Ti faccio un esempio usando la libertà personale garantita nella nostra Costituzione



Il principio assoluto è il riconoscimento (riconoscimento: quasi di matrice giusnaturalistica), da parte della repubblica, dei "diritti inviolabili dell'uomo" (art. 2 Cost.)

Il principio generale è l'inviolablità della libertà personale (art. 13 comma 1 Cost.)

Il principio tecnico è che "In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l'autorità di Pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all'Autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto" (art. 13 comma 3 cost.)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...