Domanda:
L'università insegna a ragionare?
O'Connor
2010-02-27 12:36:12 UTC
La domanda sembrerà priva di senso, però sono arrivata alla conclusione che alcuni professori non vogliono che i suoi allievi ragionino, ma si che ripetano i suoi metodi e parole. Io adesso ho superato l'esame di analisi matematica I (sono stata una delle poche del mio canale), comunque questa sarebbe la seconda volta poiché la prima volta sono stata bocciata, però senza paura di sbagliare vi dico che sapevo svolgere tutti i calcoli, però con le metodologie che ho imparato leggendo diversi libri. Insomma la mia professoressa non sa insegnare, non ha un minimo di didattica e ogni tanto penso lo faccia a posta in modo che uno non impari e di conseguenza non superi l'esame. Quando lei aveva all'epoca fatto le correzioni ero contenta perché ero arrivata ai risultati, però mi aveva bocciata, ho chiesto delle spiegazioni e lei semplicemente m'ha detto che non avevo usato i metodi che lei aveva insegnato in classe!!! Allora a che serve studiare sui libri? E poi lei cattiva com'è scegli sempre il metodo più difficile in assoluto quindi niente sviluppi di Taylor ma tanto Hospital, poi il metodo tremendamente pratico che avevo imparato per fare le integrali per lei è roba "troppo innovativa"... Comunque cosa ho fatto adesso: ho preso gli appunti che avevo messo da parte (mi facevano venire i brividi), e ho adattato le cose, cioè ho adattato quel che sapevo al suo caos. Ho messo esattamente quello che lei voleva trovare e appunto sono riuscita a superare quel cavolo di esame. Però io non sono abituata a queste cose, io ho studiato sempre a l'estero (babbo è canadese, però a me piace stare in Italia) e lì loro ti chiedono di ragionarci e apprezzano se magari uno riesce a creare la sua propria metodologia e quindi a voglia a mangiarsi i libri, l'insegnate serve per l'orientamento. Poi adesso mi trovo in questa situazione e come alcuni ragazzi m'hanno detto che sarà più o meno così anche con altri eventuali futuri professori mi chiedo: Ma l'università veramente ci insegna a ragionare o forma dei pappagalli???
Nove risposte:
mAntide ♀
2010-02-27 13:27:58 UTC
beh tu conta che di pappagalli ce ne sono a volontà all'uni... -.-
Red
2010-02-28 00:07:59 UTC
Succede, poi incontrerai anche professori che ti fanno ragionare e questo dipende molto in quale ateneo studi e quale facoltà fai.
HOAX.IT
2010-02-27 23:12:54 UTC
insegna a vivere e ad avere pazienza...
?
2010-02-27 13:32:50 UTC
Dipende dai professori...io ne ho alcuni che cercano di aiutarti a costruire una mente critica o di aprirti la mente (anche il liceo te la apre molto!) ed altri che sono lì solo a prendere lo stipendio e a parlare mentre tu prendi appunti parola per parola.

Ho dei compagni che criticano più il primo tipo di professore perchè non riescono a prendere appunti o perchè fa troppo esempi o cazzate varie...cmq in linea di massima sono in aula a trasmetterti le loro nozioni con le quali tu puoi passare l'esame ma nn gliene può fregar di meno se tu ragioni o meno sui concetti.

Dicono tanto che nn è importante il voto dell'esame ma molti professori non ci credono davvero i migliori si...
anonymous
2010-02-28 02:14:34 UTC
Concordo con altri dicendo che dipende da chi ti trovi di fronte. Io ho avuto la fortuna di avere in maggioranza persone veramente capaci e intelligenti, ma ho trovato anche professori di inglese che mi han bocciata allo scritto perché il paragrafo non era IMPOSTATO GRAFICAMENTE come volevano loro. Purtroppo ci sono, la mia unica speranza è che gli studenti sappiano sviluppare una mentalità critica e personale anche al di là dei banchi universitari..
anonymous
2010-02-27 18:31:45 UTC
fatto male...dovevi fare università in Canada...
gibbo72oh
2010-02-27 14:16:15 UTC
Dalla mia esperienza ti posso dire che le università di pappagalli ne sono piene e sono in genere loro a prendere i voti più alti, per lo meno in quelle materie di base, come nel tuo caso analisi, in cui l'unico scopo è quello di imparare a memoria metodi e dimostrazioni che non troveranno mai un'applicazione pratica. Ma per fortuna alla fine è il "saper fare" che conta e stai pur certa che la grande maggioranza di quelli che hanno preso 30 non hanno la minima idea di quello che fanno
Cespu
2010-02-27 13:00:10 UTC
Dovrebbe
ERPESCE 2.0
2010-02-27 12:51:54 UTC
hai scoperto l'acqua calda..li nn t'insegano a ragionare ma solo a ripetere a pappagallo la loro versione...da tutti conclamata..ma invece andate e spulciarvi tutto e di + e nn fidatevi del professorone che vi dice "no è così"


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...