Domanda:
domanda per studenti e/o laureati in giurisprudenza: questa situazione è legale?
anonymous
2009-07-09 04:23:30 UTC
ieri pomeriggio in un piccolo supermercato situato in pieno centro storico (in una zona piuttosto "benestante" della città) ho assistito ad una scena che mi ha lasciata piuttosto perplessa: un uomo di mezza età senzatetto entra nel negozio, la cassiera subito gli chiede con un tono piuttosto severo di uscire, l'uomo dice di voler acquistare una bottiglia di acqua e mostra due monete da 2 euro alla cassiera aggiungendo "ho quattro euro, ho i soldi per pagare...", la commessa allora dice di dover chiedere informazioni al suo superiore, telefona e ribadisce il divieto di entrare.
molti clienti proseguono come se niente fosse tranne un paio di persone giovani (me compresa) che chiedono se non sia una discriminazione, la commessa risponde placidamente che nel supermercato in questione "questa è la regola". alla fine due ragazzi hanno acquistato alcune bottiglie di acqua e, una volta usciti, le hanno date all'uomo .

ora la mia domanda è la seguente: dal punto di vista legale questa situazione è accettabile? non si tratta di discriminazione? in un supermercato (un luogo pubblico, se non sbaglio) possono impedire l'accesso a una determinata categoria di persone?

non chiedo pareri morali/etici (ho già una mia opinione a riguardo), chiedo un parere dal punto di vista legale, vorrei sapere se sia possibile, nel caso assista di nuovo a scene simili, segnalare l'accaduto e soprattutto a chi dovrei rivolgermi?

grazie a tutti,
Betty

NB:FORSE LA CATEGORIA IN CUI HO PUBBLICATO LA DOMANDA NON è QUELLA CORRETTA, MA NON NE TROVO NESSUNA SPECIFICA...
Quattro risposte:
✿.。:.*Åℓεรรเù*.:。.✿
2009-07-09 06:11:54 UTC
Assolutamente no!!!

Ognuno ha il diritto di entrare e di uscire da un luogo pubblico o in un luogo di esercizio commerciale senza l'obbligo di acquisto. Le persone spesso ci provano a dettare leggi...ma di certo non è assolutamente lecito cacciare da un luogo pubblico una persona che ADDIRITTURA ha mostrato i soldi dimostrando che voleva acquistare qualcosa.

Purtroppo queste persone meschine puntano sull'ignoranza della gente e sulla loro "paura" di farsi avanti e proteggere i diritti di qualcuno che probabilmente è + debole....

Se ricapiterà avrai tutto il diritto di segnalarlo e anche di chiamare i carabinieri!!!
ROBCORVETTE
2009-07-09 12:37:05 UTC
mandatela a fare il **** quella *******!
anonymous
2009-07-09 11:46:10 UTC
ma la morale dov'è?! non so se sia corretto dal punto di vista legale ( ma credo di no) ma in ogni caso la morale non ce l'hanno quelle cassiere?

che tristezza veramente..
anonymous
2009-07-09 11:31:12 UTC
no ke nn è corretto.. t devi rivolgere a qlc perkè tutti hanno il diritto di entrare in un negozio per comprare qlcosa soprattutto se nn hanno secondi fini ovvero rubare ecc.. ma in qst caso la commessa dovrebbe provare ke l'uomo avesse voluto rubare e altro altrimenti è pura discriminazione.. l'art. 3 della costituzione dice ke siamo tutti uguali e quindi anke se una persona è senzatetto e ha altri problemi deve essere trattato cm ogni altra persona.. fai qlc.. rivolgiti a qlc..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...