Domanda:
Esame di maturità alle porte e voglio sapere TUTTO, mi sapreste informare?
ReDavid
2011-06-17 03:13:51 UTC
Allora io ho l'esame nel ramo di economia aziendale che è una materia che odio! Allora le mie domande sono:
- Quanti commissari girano nei giorni degli scritti e se sono sempre gli stessi? (Cioè nella prima, seconda e terza prova)
- Controllano dentro i dizionari e i codici? Se si come fanno a controllare TUTTI TUTTI?
- E' fattibile come esame e ti aiutano?
- Come posso fare all'orale e quante domande ti fanno? E le domande le fanno tutti?


Se volete raccontatemi anche le vostre esperienze. =)
Tre risposte:
?
2011-06-17 03:46:59 UTC
Rispondo brevemente alle tue domande:

1) i Commissari esterni e interni sono sempre gli stessi, sono quelli che ti seguiranno nelle 3 prove scritte e ti interrogheranno all'orale.

2) Sì, possono controllare i dizionari..io ho frequentato il classico e quando ho fatto la seconda prova ( greco) uno sguardo veloce al dizionario gliel'hanno dato...Hanno anche controllato il mio dizionario d'inglese portato alla terza prova! Il mio consiglio è lasciare perdere i bigliettini perchè se si viene scoperti sono guai...Meglio affidarsi ai suggerimenti a voce!

3) L'esame di maturità si può fare, lo stress sta nel doversi preparare tutto l'anno per questa prova...io personalmente mi sono stressata parecchio e adesso ti posso dire che ora che frequento l'università rifarei gli esami universitari piuttosto che ripetere l'esame di maturità xD

4) All'orale si inizia con la tesina e poi i professori partono dalla tua tesina per fare le loro domande..Certo che le domande le fanno tutti, i professori che stanno lì ti fanno le domande su tutte le materie d'esame xD Più o meno l'orale dura un'ora, sembra parecchio ma una volta che sei lì il tempo vola!!

Detto ciò, in bocca al lupo per i tuoi esami ;)
?
2011-06-17 03:23:37 UTC
l'esame di maturità è una pura formalità
?
2017-02-10 00:12:59 UTC
Ti consiglio un rimedio efficace per l'ansia e il panico http://SconfiggiAnsia.givitry.info/?mXV1

Tachicardia, sudorazione, nodo allo stomaco. Ma anche tremori, giramenti di testa e paura di morire.

Il 5 per cento degli italiani che non hanno mai incontrato uno psicologo, hanno avuto durante la vita almeno un episodio di crisi d'ansia e di tutta la popolazione italiana ben il 3,5 per cento delle persone (uomini e donne) rischiano di ammalarsi di attacchi di panico.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...