Domanda:
Aiuto e Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino?
anonymous
2011-01-31 14:01:47 UTC
Ciao a tutti!
Vi vorrei spiegare un po' il mio "problema" per avere dei consigli.
Ho scelto di frequentare un istituto professionale per i servizi commerciali perchè non sapendo se avrei potuto di frequentare l'università una volta finiti i 5 anni, questo è un istituto che dà sbocchi lavorativi con solo il diploma oppure si ha la possibilità di frequentare l'università.
Il punto è che io, sin da piccola, desideravo fare la veterinaria o comunque lavorare a contatto con gli animali ma per il motivo sopra citato ho deciso di non frequentare uno scientifico poichè dovevo pensare al "dopo diploma".
Ora che sono arrivata in 4^ vedo sempre più vicina la possibilità di frequentare l'università però, anche se a mio discapito, vorrei frequentare la Facoltà di Medicina Veterinaria.
Dopo aver scritto un papiro per raccontarvi un po' la mia storia, vi vorrei chiedere:
_ Acquistando dei libri trattanti chimica/fisica e cercando di studiare al meglio ho la possibilità di entrare, quando sarà l'ora?
_E' tanto tosto l'esame di ammissione? Su quali materie bisogna essere preparati "alla perfezione"?
_Essendo di Torino andrei alla Facoltà che c'è a Grugliasco, qualcuno la frequenta/conosce? Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
Ringrazio anticipatamente per le risposte e chiedo scusa per il poema.
Ciao!! :)
Due risposte:
?
2011-02-01 10:49:35 UTC
ciao!! allora...

_ Acquistando dei libri trattanti chimica/fisica e cercando di studiare al meglio ho la possibilità di entrare, quando sarà l'ora?

sarà difficile, ma non impossibile!! più che altro perchè le lacune che avrai una volta finite le superiori saranno veramente tante!! spesso in questi test capitano domande su argomenti che vengono trattati il primo anno di università e quindi anche un liceale avrebbe difficoltà!! cmq prendi dei libri del liceo e prova a studiare da sola utilizzando come guida per gli argomenti l'alpha test! inoltre fai tanti quiz che trovi sia su internet che sugli alpha test!



_E' tanto tosto l'esame di ammissione? Su quali materie bisogna essere preparati "alla perfezione"?

la facilità e la difficoltà dipendono da vari fattori:

1) città nella quale vai a provare il test

2) bagaglio personale di conoscenze

3) qualità dell'insegnamento della scuola superiore che hai frequentato

4) fortuna

generalmente a torino non è facile da passare, generalmente passa 1 persona ogni 5-6 che provano il test, non è raro trovare persone che si solo laureate in altri corsi come biologia e biotecnologie, riprovando il test di anno in anno prima di riuscire a passarlo! è una cosa soggettiva, c'è chi ci riesce al primo tentativo, chi al secondo, chi al terzo e così via! sicuramente non è facile da passare!

le materie che fanno la differenza al test sono:

1)cultura generale: IMPORTANTISSIMA

2)biologia: molto importante, ma spesso ci sono domande che metterebbero in difficoltà anche un liceale modello

3) chimica: la difficoltà varia di anno in anno, ho visto test con domande che io ho trovato facili e domande poste in modo tale da metterti in confusione e seria difficoltà



_Essendo di Torino andrei alla Facoltà che c'è a Grugliasco, qualcuno la frequenta/conosce? Sapete dirmi qualcosa a riguardo?

io studio veterinari a torino, è una bellissima facoltà, da anni è ritenuta come una delle migliori d'italia e fino a qualche anno fa anche la 4° migliore facoltà di veterinaria d'europa! l'ospedale veterinario è stato citato più volte su articoli di giornale come il più avanzato d'italia, il livello è alto! il primo anno farai materie generali che sono praticamente identiche a quelle che si fanno a medicina e chirurgia tranne anatomia 1 che a veterinaria tratta maggiormente la medicina animale; mentre dal secondo anno inizia la vera medicina veterinaria ed è a quel punto che avviene una vera e propria selezione!! la tua vita sociale si riducerà a zero a causa:

-dell'orario delle lezioni

-tirocini ed esercitazioni che con gli anni si trasformano in turni notturni nell'ospedale veterinario della facoltà

-preparazione esami

-uscite extra universitarie

-ricerche extra universitarie

cmq ti consiglio di visitarla! verso marzo, aprile, maggio fanno delle visite guidate per coloro che vorrano provare il test!! guarda sul sito di veterinaria lì verso marzo-aprile-maggio ci sarà scritto quando le faranno

http://veterinaria.campusnet.unito.it/do/home.pl
?
2011-02-01 09:35:55 UTC
mi ricordi tanto me quando ho inziato le superiori....solo che io pensavo piu in grande...scelsi il liceo scientfico perche cmq si fanno le materie base di medicina..chimica..biologia....fisica..matematica......



mi sa che cn la nuova riforma ai professionali si farà qualche ora di chimica e fisica..ma davvero poca roba.....



bè io posso dirti che la scuola sarà semplice..ma nn ti lascerà molto delle materie presenti nel test....penso che ti converrà studiare da sola....ma nn ora....è davvero presto....verso l'inizio del quinto io inizierei....poi dovrai regolarti tu se stai proprio a zero o se hai le basi....ma fare adesso queste domande penso sia davvero presto....anche perchè nn sappiamo cosa succederà all'università..se cambierà governo e cambieranno le leggi...e chissà che non tolgano il numero chiuso..vabbè nn credo ....



cmq da me la facoltà di veterinaria è semplice....non è difficile entrare ...il test è facile...e nn è assolutamente paragonabile a quello di medicina....ma anche no!!!!





Per ora pensa a studiare a scuola...4 anni sembrano lontani ma arriveranno in un batter d'occhio


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...