Domanda:
auito crediti e valutazione università?
lacrimadistella
2010-06-02 12:02:02 UTC
ragazzi una domanda: a cosa servono i crediti di un esame e la valutazione dell'esame stesso? come si stabilisce se dare come voto finale di laurea 100 o 110 + lode?...non ancora ho capito!
Quattro risposte:
l.gaultier
2010-06-02 14:45:46 UTC
I Crediti Formativi Universitari (CFU) indicano, per dirla in termini abbastanza semplicistici, la "mole di lavoro" relativa ad un certo esame.

Più è vasto il programma e maggior numero di CFU avrà l'esame. Per la triennale occorrono 180 CFU, per la specialistica/magistrale (termini ormai equivalenti) ne occorrono 120, per la magistrale a ciclo unico 300.

Il voto invece indica la valutazione assegnata in sede d'esame e sulla media ponderata di tutti i voti si calcola il voto da assegnare al laureando.
 
2010-06-02 12:49:22 UTC
Ciao, siccome interessa anche a me, ti accendo una stella così facciamo girare la domanda.



Buona serata
kobayashji
2010-06-03 01:42:10 UTC
In base alle convenzioni internazionali (Processo di Bologna) un CFU (Credito Formativo Universitario) corrisponde a 25 ore lavoro. Un esame che vale 4 crediti, dunque, presuppone un lavoro dello studente di circa 100 ore (che servono per frequentare il corso, sistemare gli appunti, studiare il programma). Più un esame è grosso in termini di corso e programma, più "pesa" in termini di crediti (ce ne sono anche da 9 o 12 crediti). In pratica, dunque, i CFU sono un'unità di misura per stabilire quanto è impegnativo un esame. Come ha già risposto chi mi ha preceduto, le lauree triennali prevedono 180 CFU, quelle magistrali 120.

La votazione agli esami, invece, è espressa in trentesimi e serve a determinare il punteggio finale con cui lo studente consegue la laurea. Una volta terminati tutti gli esami viene fatta la media "ponderata" fra tutti i voti ottenuti e bisogna fare la seguente proporzione: media esami : 30 = x : 110. Ecco un esempio: se la tua media esami è 27 dovrai fare: 27 x 110 = 2790. Poi 2790 : 30 = 99. Il punteggio di 99/110 sarà dunque il punteggio di partenza alla laurea, al quale andranno poi aggiunti i punti ottenuti per la discussione della tesi.
Erica Penna
2015-12-09 14:34:41 UTC
Tu crediti valgono gli esami più pesano i crediti ai fini della media.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...