Domanda:
io non capisco niente in mate e voglio fare ingegneria...?
?
12 years ago
vi spiego.. è arrivato il momento di decidere l'università. faccio lo scientifico e sinceramente non sono poi così bravo anzi. per un sei sudo xD però non so perchè ma m'è venuta sta fissa per ingegneria biomedica.. secondo voi è un vero e prorpio suicidio o avrei qualche possibilità?
Nove risposte:
Isabella
12 years ago
non ha senso voler fare ingegneria se non si è bravi in matematica! non riesco a capire perchè tu la voglia fare. perchè ''ingegner tizio'' suona bene??? la scelta della facoltà deve essere dettata dalle nostre inclinazioni e dalle nostre attitudini. tu hai detto ''per un sei sudo'', perchè voler fare qualcosa che ti crea sofferenza? ci sono tante altre facoltà, ma tutti vogliono fare ingegneria, medicina , economia, ecc anche se non è cavolo vostro... io faccio ingegneria biomedica e ne ho vista molta di gente come te... a ingegneria non si fa matematica pura, ma utilizzerai costantemente APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA per risolvere qualunque tipo di problema... se non digerisci la matematica non ha senso voler fare ingegneria, è come dire ''odio il sangue, ma voglio fare medicina''....
Bored
12 years ago
Secondo me potresti avere un'idea sbagliata di ingegneria biomedica.Dico potresti perchè magari sbaglio , ma ho visto tanti compagni di corso mollare.Purtroppo il problema è che il nome inganna molti.

Spero tu sappia che ingegneria biomedica non è medicina,non è biotecnologie o biologia.Non si parla di scienze mediche o biologiche, si parla di ingegneria.Risponditi alla domanda ... sceglieresti mai ingegneria elettronica?o ingegneria meccanica?Se la risposta è no fatti passare la fissa il piu' presto possibile , perchè ingegneria biomedica altro non è che un applicazione di diversi rami di ingegneria, tra cui elettronica,meccanica,informatica,gestionale etc.E la matematica serve per affrontare queste materie.(per inciso si parla di matematica applicata ai problemi che gli ingegneri risolvono , è OVVIO , che lo studio della matematica non è approfondito quanto quello di chi frequenta la facoltà di matematica , l'ingegneria è e rimane una materia pratica, concreta,trasversale che si serve della matematica più come strumento che oggetto di studio) Se scegli bioingegneria per fissa ... no solo rischi di versare il sangue su materie ostiche ...ma anche che queste materie ostiche ti facciano schifo.Se invece sei interessato all'ingegneria, tutto cambia... se hai le giuste motivazioni , se hai voglia di studiare , di impegnarti non devi farti dire da nessuno che non sei in grado. Devi saperlo tu.Magari la matematica non ti viene spiegata bene, magari il tuo studio è superficiale, magari devi semplicemente maturare... o magari non sei portato.Devi saperlo tu ,dentro di te... i voti del liceo contano fino a un certo punto.Se una persona ha voglia di imparare , se una persona ha la motivazione giusta "l'esame di analisi lo supera".Io ho fatto il classico,non avevo mai visto integrali e derivate e avevo un professore che non spiegava niente...eppure ho passato analisi i al primo appello , ho colmato il mio gap, ho vinto la mia lotta con la matematica... perchè su quei libri ho sputato il sangue.E come me tante persone hanno superato le difficoltà con la matematica , con piu' o meno fatica.Se sei motivato ce la puoi fare.L'importante è che tu non scelga ingegneria biomedica per "il nome" senza avere piena coscienza di cos'è ingegneria biomedica.Nessuno ti dice che devi scegliere sapendo perfettamente di cosa trattano le materie del piano di studi e sapere già se le singole materie ti piaceranno, ma se scegli ad occhi chiusi , se scegli per fissa...quello è il suicidio , non il fatto che hai qualche lacuna in matematica.Quelle si colmano.



Ti ho fatto questa predica, che non voleva essere una predica,ma un consiglio ,magari un po' "infervorato" , ma è perchè mi dispiace quando sento di ragazzi che perdono anni per scelte sbagliate.
anonymous
12 years ago
Guarda non ti devi disperare: io faccio matematica e do spesso ripetizioni di matematica di vari tipi agli ingegneri. Non fanno veramente matematica: certamente è molto più difficile di ciò che hai fatto allo scientifico ma non è nulla di trascendentale. Le dimostrazioni sono tutto sommato blande e non c'è uno studio troppo approfondito dietro. E' abbastanza all'acqua di rose: un ingegnere usa la matematica come un idraulico usa la casetta degli attrezzi. Cioè la sa usare ( e comunque solo in parte ) ma non la studia sul serio. Con un impegno costante e un' applicazione seria non dovresti avere problemi eccessivi.

Tieni comunque conto che il mio è il punto di vista di uno che si sta laureando in matematica ( terzo anno ), quindi sicuramente sono un po' prevenuto.

Per concludere: la matematica affrontata a ingegneria è sicuramente più difficile di quella fatta al liceo ma nessun ingegnere può definirsi un esperto in matematica. La laurea in ingegneria avrà sicuramente altre difficoltà che io non conosco ma la loro conoscenza della matematica può essere definita al massimo discreta. Niente che con un po' di buona volontà non si possa superare.
Edi T
12 years ago
Finirai a 40 anni
?
8 years ago
Puoi curare facilmente l'iperidrosi con questa soluzione naturale http://MiracoloPerIperidrosi.latis.info/?bJbt

L’iperidrosi si configura come una situazione patologica, che può essere dovuta a vari fattori, non ultimi l’ansia e lo stress o le alterazioni della tiroide.
Emanuele
12 years ago
se è come dici tu, e meglio che eviti questa strada dell'ingegneria..perché una cosa e studiare perché ti piace, e un altra perché è solamente una fissazione
Frozen
12 years ago
beh, biomedica un mio amico l'aveva cominciata e l'anno se l'è passato liscio anche se in matematica non è che fosse mai stato un granch'è. poi ha mollato, ma è perchè non gli piaceva proprio.
Nobile Spiantato
12 years ago
Tranquillo, tutt'al più ti occuperai di puntellare tette al silicone ed erigere archetti rampanti contro gli uccelli.
anonymous
12 years ago
Non ascoltare quei cretini, che sanno solo offendere le persone.

Segui solo e dico solo la tua passione e il tuo cuore.

Quindi, anche se non hai le caratteristiche per ingegneria biomedica, ma il tuo desiderio e quello, fallo e basta, senza dar spiegazioni a nessuno e fregartene delle opinioni altrui.

Ti dico solo una cosa per incoraggiarti,

All'età di 13 anni dopo che mi hanno bocciato in prima media, ero così cretino da ritirarmi da scuola, ora alla bellezza di 15 anni, mi son alzato il cu*o e sto facendo gli esami da privatista per la 3^media (3 anni in 1).

A 16 anni avrò finalmente terminato le medie, poi 5 anni di liceo scientifico in 3 e poi finalmente il mio sogno, a 19 anni c.a medicina.

Tanto per farti capire, io prima non riuscivo a studiare neanche 10 pagine al gg, ora con questa mia passione che ho sviluppato per medicina e con l'impegno che do per riuscire a raggiungere il mio obbiettivo, riesco a studiare fino a 50-70 pagine al gg.

Vedi che tutto è possibile con la passione e la forza di volontà !

Forse tu dirai che sono pazzo, pero non importa...

E' IL TUO SOGNO NON FARTELO SCAPPARE !!!

Ciao :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...