Domanda:
Studiare lingue orientali all'università?
anonymous
2011-05-11 09:32:53 UTC
Sono a metà liceo classico indirizzo linguistico e sto già pensando a dove andare all'università.. Dato il mio infinito amore per le lingue stavo pensando di studiare lingue orientali (mi piacerebbe imparare cinese, arabo e magari anche il russo!) Ma conviene? E' difficile trovare lavoro dopo? E quale tipo di lavoro potrei fare? L'università di lingue di Forlì ha attivi i corsi di cinese arabo e russo?

Grazie mille a chi risponderà! :)
Tre risposte:
anonymous
2011-05-11 09:37:11 UTC
Il tuo progetto è molto allettante, il lavoro che potrai trovare dopo l università sarà sicuramente all'estero, una mia amica ha studiato giapponese e ora fa la traduttrice in giappone, nel centro di Shibuya... Il lavoro si può trovare ma qui nn è molto facile. Perdonami ma riguardo la domanda su Forlì nn so risponderti, prova ad informarti e comunque un super in bocca al lupo cara ;).
?
2011-05-11 19:52:14 UTC
Dal mio punto di vista conviene studiare di più il giapponese, quando ho fatto io linguistico (una vita fa) purtroppo nella mia città se dicevi lingue orientali di guardavano male ... io adesso sto facendo il corso di giapponese online http://www.giapponeseonline.com e poi appena mi faccio le basi (anche se fuori età) mi scriverò a giapponese a Venezia ... io ti consiglio il giapponese primo perchè è più facile, secondo perchè fidati che il Giappone è una cultura molto più interessante affascinante della Cina ... se fai giapponese, ti consiglio di fare il corso che sto facendo io online e così vai all'uni con una base solida ... per il discorso di arabo o russo proprio non saprei dirti
anonymous
2011-05-11 09:35:22 UTC
Il lavoro sarà l' ultima cosa che ti mancherà !


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...