Invece serve, ma non è che se lo impari alle elementari è finita lì. Devi continuare il percorso sino alle superiori e, se si frequenta, all'università.
Quando si dice che l'inglese serve, è nel senso che serve a chi fa un lavoro almeno un po' qualificato, almeno l'impiegato, non a chi va a lavare i piatti!
A chi vuole un lavoro più qualificato l'inglese SERVE ECCOME, perchè gli viene espressamente chiesto al momento dell'assunzione. A volte è anche per sicurezza: dovendo assumere un nuovo impiegato, si prefersice uno che conosca un inglese almeno decente, perchè può tornare utile nel caso ci siano contatti con l'estero, anche sporadici, testi da tradurre...anche se cioè i contatti con l'estero non sono all'ordine del giorno.
Non è dunque solo il manager o chissà chi che deve sapere l'inglese.
Quanto poi al fatto che nonostante tutto l'inglese che viene insegnato a scuola, i corsi in più, gli stage ecc. ci sia gente che quando va all'estero fa fatica a comprarsi una bottiglia di acqua minerale, è un altro discorso!
Ecco perchè, tanti restano poi disoccupati a lungo o devono accontentarsi di lavori modesti anche se sono andati a scuola a lungo.
Sappiamo tutti che l'Inglese è la lingua piu' conosciuta al mondo,ed e' per questa che mezza popolazione studia l'Inglese.Hai ragione sul fatto che in Italia spesso non si sa parlare nemmeno la propria lingua. A mio avviso, ci sono molti fattori che hanno influenzato questa difficoltà ad impararlo perchè l'inglese, di per se, non è una lingua poi così difficile.
Molto spesso è colpa dei professori che non insegnano bene, ad esempio io in prima media ne hoa vuta una che non insegnava proprio nulla e la classe (tutti tranne alcuni) non sono riusciti ad imparare un fico secco.. c'era chi si impegnava lo stesso e chi lasciava perdere anche perchè non aveva buone basi.
Altre volte è colpa dei ragazzi che non studiano .. Però un fattore importante è anche il dialetto che complica tutto. A mio parere, il dialetto non è una buona cosa da tenere sempre in considerazione se si vogliono imparare le lingue :) Sono belli (non tutti ^^) però non servono a nulla al di fuori dell' Italia...
Infine ci sono, però, altri fattori che possono variare, ovviamente, da persona a persona.
Detto questo non sono sicura del perchè l'ingloese sia la lingua piùparlata del mondo ... Però una volta m'hanno detto che i motivi prinicpali sono tre: 1 L'impero britannico ha incluso America del nord, Gibilterra, Malta, grandi parti dell'Africa, India, Pakistan, Hong Kong, ed Australia. Questo senza contare gli intensi rapporti commerciali con gran parte del resto del mondo.
2 Gran parte delle innovazioni tecniche effettuate nel ventesimo secolo sono avvenute durante la prima e seconda guerra mondiale da parte di scienziati alleati, in particolare durante la seconda e da scienziati inglesi ed americani. Questi studi, poi, venivano pubblicati in inglese.
3 Negli stati uniti si parla inglese e la lingua parlata dagli stati uniti è diventata de facto uno standard di comunicazione specialmente da quando gli stati uniti hanno dominato tecnicamente, militarmente ed economicamente fin dalla guerra fredda.
Infatti durante la guerra fredda, nel blocco sovietico non era certo l'inglese la lingua franca, si è diffuso solo dalla caduta della cortina di ferro.
Internet e l'informatica non possono essere considerati un motivo di dominazione dell'inglese. Certo hanno contribuito a rafforzare la presa, ma la presa, e bella forte già c'era.
Inoltre adesso si utilizzano molte espressioni o parole inglesi in Italia per indicare termini che non essitono ... =)
Ciao ciao ^-^ :)
------------
Katrine: ma cosa stai dicendo??!? L'italano ha senso come (quasi) qualsiasi altra lingua ed inoltre è un ligua facilissima :)