Domanda:
Serve davvero l' Inglese?? Curiosità :D?
?
2012-09-06 15:06:15 UTC
Lo impariamo sin dalle elementari come qualcosa di essenziale, ma a quanti serve sul serio nella vita?

Cos'è che ha fatto diventare l' Inglese la lingua in assoluto più parlata al mondo?

Ora, al contrario di quello che sento dalla nascita ho come l'impressione che l'inglese ci venga inculcato per moda, infatti fuori vedo un mare di negozi e prodotti dai nomi esotici in inglese, ma raramente qualcuno riesce a parlare decentemente con un madre lingua in vacanza.

In Italia spesso non si sa parlare nemmeno la propria lingua e ci sono mille dialetti! ... Molte persone faticano ad impararlo e questo perchè??
Colpa loro, dei prof. o per colpa di quali fattori ^-^

Io adoro l' Inglese e sono abbastanza brava (sia alle medie che alle elementari ho sempre avuto 9).
Con questa domanda non volevoo assolutamente sminuire l'importanza dell'inglese vorreis olo capire le cause di questa ''espansione'' della lingua ... E vorrei capire se i dialetti centrano qualcosa ...

Ciaoo ^-^
Sei risposte:
ღ [♥]~Ι Am Α ∂яЄαмєя ツ Me~
2012-09-06 15:19:56 UTC
Invece serve, ma non è che se lo impari alle elementari è finita lì. Devi continuare il percorso sino alle superiori e, se si frequenta, all'università.

Quando si dice che l'inglese serve, è nel senso che serve a chi fa un lavoro almeno un po' qualificato, almeno l'impiegato, non a chi va a lavare i piatti!

A chi vuole un lavoro più qualificato l'inglese SERVE ECCOME, perchè gli viene espressamente chiesto al momento dell'assunzione. A volte è anche per sicurezza: dovendo assumere un nuovo impiegato, si prefersice uno che conosca un inglese almeno decente, perchè può tornare utile nel caso ci siano contatti con l'estero, anche sporadici, testi da tradurre...anche se cioè i contatti con l'estero non sono all'ordine del giorno.

Non è dunque solo il manager o chissà chi che deve sapere l'inglese.

Quanto poi al fatto che nonostante tutto l'inglese che viene insegnato a scuola, i corsi in più, gli stage ecc. ci sia gente che quando va all'estero fa fatica a comprarsi una bottiglia di acqua minerale, è un altro discorso!

Ecco perchè, tanti restano poi disoccupati a lungo o devono accontentarsi di lavori modesti anche se sono andati a scuola a lungo.

Sappiamo tutti che l'Inglese è la lingua piu' conosciuta al mondo,ed e' per questa che mezza popolazione studia l'Inglese.Hai ragione sul fatto che in Italia spesso non si sa parlare nemmeno la propria lingua. A mio avviso, ci sono molti fattori che hanno influenzato questa difficoltà ad impararlo perchè l'inglese, di per se, non è una lingua poi così difficile.

Molto spesso è colpa dei professori che non insegnano bene, ad esempio io in prima media ne hoa vuta una che non insegnava proprio nulla e la classe (tutti tranne alcuni) non sono riusciti ad imparare un fico secco.. c'era chi si impegnava lo stesso e chi lasciava perdere anche perchè non aveva buone basi.

Altre volte è colpa dei ragazzi che non studiano .. Però un fattore importante è anche il dialetto che complica tutto. A mio parere, il dialetto non è una buona cosa da tenere sempre in considerazione se si vogliono imparare le lingue :) Sono belli (non tutti ^^) però non servono a nulla al di fuori dell' Italia...

Infine ci sono, però, altri fattori che possono variare, ovviamente, da persona a persona.

Detto questo non sono sicura del perchè l'ingloese sia la lingua piùparlata del mondo ... Però una volta m'hanno detto che i motivi prinicpali sono tre: 1 L'impero britannico ha incluso America del nord, Gibilterra, Malta, grandi parti dell'Africa, India, Pakistan, Hong Kong, ed Australia. Questo senza contare gli intensi rapporti commerciali con gran parte del resto del mondo.



2 Gran parte delle innovazioni tecniche effettuate nel ventesimo secolo sono avvenute durante la prima e seconda guerra mondiale da parte di scienziati alleati, in particolare durante la seconda e da scienziati inglesi ed americani. Questi studi, poi, venivano pubblicati in inglese.



3 Negli stati uniti si parla inglese e la lingua parlata dagli stati uniti è diventata de facto uno standard di comunicazione specialmente da quando gli stati uniti hanno dominato tecnicamente, militarmente ed economicamente fin dalla guerra fredda.

Infatti durante la guerra fredda, nel blocco sovietico non era certo l'inglese la lingua franca, si è diffuso solo dalla caduta della cortina di ferro.



Internet e l'informatica non possono essere considerati un motivo di dominazione dell'inglese. Certo hanno contribuito a rafforzare la presa, ma la presa, e bella forte già c'era.

Inoltre adesso si utilizzano molte espressioni o parole inglesi in Italia per indicare termini che non essitono ... =)

Ciao ciao ^-^ :)

------------

Katrine: ma cosa stai dicendo??!? L'italano ha senso come (quasi) qualsiasi altra lingua ed inoltre è un ligua facilissima :)
anonymous
2012-09-06 15:10:22 UTC
nel mondo della globalizzazione una lingua che venga capita a livello internazionale è molto utile.. io ad esempio detesto studiare l'inglese, ma saperlo mi apre delle strade: ad esempio io sto per iniziare l'università e ho scelto il mio corso per interesse e passione, non per le opportunità.. quindi quando sarà il momento di lavorare se non troverò niente potrò andare all'estero e in questo caso sapere già l'inglese sarebbe un sollievo!
?
2016-12-12 12:04:10 UTC
cambiano alcuni modi di dire, l. a. pronuncia e anche alcune parole, come advert esempio "movie" e "movie", "cookie" e "biscuit" che sono differenti parole tra l'inglese e l'americano consistent with indicare l. a. stessa cosa. Alla superb è solo una differente sfumatura come può essere lo spanglish (l'inglese parlato dagli ispanici) spero di essere stata utile :)
?
2015-12-14 09:29:14 UTC
è fondamentale
anonymous
2012-09-06 15:43:51 UTC
Per poter rispondere alla tua domanda devi conoscere la storia. Fin dalla preistoria l'uomo si è spostato dalla propria terra d'origine (Africa) ed è andato alla conquista di nuove terre, popolando il mondo intero. Via via i popoli si sono adattati alle condizioni climatiche e ambientali dei luoghi creando culture, tradizioni e modi di fare differenti di luogo in luogo.

I popoli che si sono succeduti nel tempo spesso facevano guerre non tanto per odio, ma per voglia di conquista, tutti volevano delle terre in più per diventare la potenza egemone e poter avere il comando sulla maggior parte del globo.

Gli inglesi sono stati per molto tempo la potenza egemone, hanno posseduto la maggior parte delle terre emerse, oltre alla Gran Bretagna in Europa, l'intera America del Nord, buona parte dell'Africa e dell'Asia e l'Australia.

Avendo il potere su queste terre che comprendevano più o meno il 50% delle terre emerse popolate ha fatto si che l'inglese si sviluppasse in modo particolare e che quindi diventasse la lingua dominante, proprio perchè gli inglesi avevano il controllo di tutte queste terre.



Oggi l'inglese è molto usato, spesso non ci facciamo caso, ma la nuova tecnologia utilizza quasi esclusivamente l'inglese, poi è importante xkè essendo la lingua egemone è molto parlato ovunque, e se ti trovi in un paese straniero di cui non conosci la lingua puoi tranquillamente dialogare in inglese e senz'altro troverai qualcuno che lo parla. Spesso, visto che l'inglese è parlato ovunque, assume cadenze, intonazioni, differenti di paese in paese, ma non vuol dire che è sbagliato. E' come sentir parlare in italiano un siciliano e un milanese, cambia l'accento, ma l'espressione è corretta.



I dialetti hanno origini differenti in base alle diverse popolazioni che hanno dominato sulla regione, diciamo che è il miscuglio di dominazioni greche, turche, romane, inglesi, francesi, nipponiche ecc. che hanno dominato nello stesso luogo in periodi spesso ravvicinati e che si sono mischiate tra loro.
Katrine
2012-09-06 15:30:07 UTC
L' inglese si è diffusa perchè non è complicata come l' italiano. L' inglese è di facile comprensione e le parole hanno più senso che in italiano.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...