Domanda:
Secondo diploma geometra o ragioniere oppure laurea infermieristica?
lily
2013-01-01 01:33:45 UTC
Sono stanco di spendere tempo ed energie in cose futili per il mio futuro... Ok faccio il bagnino ma Con il diploma di artistico non vai a lavorare. Sono disposto a cambiare settore ed impegnarmi a fare una strada che sono sicuro di riuscire a trovare 1 lavoro stabile raccontatemi le vostre esperienze in questi campi. 10 punti al migliore!!!
Cinque risposte:
anonymous
2013-01-01 06:40:47 UTC
ciao lily sinceramente ti consiglio con tutto il cuore infermieristica...

Io mi sn diplomata in ragioneria e ti assicuro che di lavoro nn ne troverai, anche uscendo con voti abbastanza alti..

Ho tentato il test d'ingresso a infermieristica e sn entrata..sn contenta così perchè so già che avrò più opportunità lavorative cn questa laurea (tieni presente che sn 3 anni, e quindi nn sn molti anni) a differenza del diploma di ragioneria o la laurea in economia..

Secondo me dovresti lasciare perdere il secondo diploma (che sia in ragioneria o geometra) anche perchè ormai il diploma ha perso valore (tutto o quasi tutto lo hanno) mentre senza laurea nn si va molto lontani (è quasi indispensabile averla)...Quindi invece di perdere gli anni x un secondo diploma ti consiglio di spendere il tuo tempo per una laurea..

Spero di esserti stata d'aiuto

In bocca al lupo x tutto
?
2014-06-23 00:26:57 UTC
Ciao,



Le strade sono diverse tra di loro.



Se vuoi prendere un secondo diploma con il supporto di qualche scuola privata puoi ad esempio fare gli esami integrativi delle sole materie che non hai studiato presso il liceo artistico.



Se invece vuoi prendere la laurea in infermieristica devi superare un test di ingresso e successivamente fare il tuo percorso di laurea.



Qui trovi i riferimenti delle materie dei due diplomi:



Ragioneria:

http://www.grandiscuole.info/servizio-grandi-scuole/diplomarsi-online/diploma-ragioneria.html



Geometra:

http://www.grandiscuole.info/servizio-grandi-scuole/diplomarsi-online/diploma-geometra.html



Qui trovi i riferimenti per conseguire un secondo diploma con Grandi Scuole:

http://www.grandiscuole.net/diplomi-privatisti/secondo-diploma-da-privatista.html



E qui i riferimenti per il test di ingresso di Infermieristica e la facoltà:

http://www.cepu.info/servizio-universitario-cepu/prove-e-test-ammissione-universita/preparazione-test-ammissione-infermieristica.html

http://www.cepu.info/servizio-universitario-cepu/laurea-universita-e-facolta/studiare-per-la-facolta-di-infermieristica.html





In ogni caso il mio consiglio è quello di vedere cosa ti piace di più fare oltre agli sbocchi lavorativi. Ad esempio come infermiere/a hai più opportunità lavorative ma oltre ad esserci portati è un lavoro impegnativo e se lo fai senza passione ti troveresti in difficoltà.



Buona Giornata

Elisa
kate
2013-01-01 08:31:48 UTC
Sarà banale ma...tu cosa preferisci?

Geometra lo scarterei, tra ragioniere ed infermiere per quale sei disposto a far più sacrifici?

Fai qualcosa che ami, sarai ben disposto ad affrontare l'impegno richiesto.
rondone
2013-01-01 01:38:30 UTC
Cercano ovunque infermieri, io ti consiglierei quello, anche se non sarà facile. Buon anno!

Ciao!
anonymous
2013-01-01 01:34:51 UTC
preferisco un'infermiera :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...