Per inserire un grafico bisogna andare in "inserisci > grafici > ...", poi, selezionato il grafico in istogrammi, si apre la scheda "strumenti grafico", dalla quale si va in "dati > seleziona dati", per poi aprire "seleziona origine dati"; il software inserisce già dei valori in "intervallo dati grafico", che si possono cancellare per andarci ad inserire le celle che occorrono al grafico selezionandole, clicckando infine il bottone, lì, a fianco dell'"intervallo dati grafico".
Può darsi che tu non abbia scelto il formato del grafico in istogrammi che più si avvicina a ciò di cui hai bisogno. Seleziona il grafico clicckandoci sopra, poi da "strumenti grafico - progettazione" cliccki su "layout grafici" per scegliere quello più vicino alle tue esigenze. Posizionandoti sul grafico, inoltre, con il tasto destro del mouse si può scegliere l'opzione "formato etichette dati". Puoi anche provare a vedere cosa accade posizionandoti con il puntatore sull'area del grafico, e clicckando con il tasto destro del mouse scegliendo "selezione origine dati > scambia righe/colonne". In ogni caso, se accanto agli assi non ti piace come appaiono i dati, posizionandoti con il puntatore sopra il dato e clicckando con il tasto destro del mouse, lo dovresti poter cambiare. E' difficile capire esattamente qual è la tua situazione solo per intuito. Se hai scelto un grafico che come layout ha anche un titolo, puoi clicckare sopra quel titolo che funziona come una casella di testo, e riscriverlo come vuoi, ad esempio con il numero esatto delle macchine. Qualche dato che appare sul grafico si può trascinare cambiandolo di posto tenendo clicckato il taso sinistro del mouse.