Sara
11 years ago
Ho deciso di studiare lingue. Devo ora decidere dove.
Sono più convinta sulla Cattolica (MILANO) perchè dopo varie ricerche su internet ho potuto capire che è meglio organizzata della statale. Inoltre in Cattolica scienze linguistiche si articola in vari curricula e quello che mi interessa è "LINGUE, COMUNICAZIONE, MEDIA" che comprende anche materie sui media e sulla comunicazione (argomenti che comunque mi interessano molto). In statale, invece, c'è "LINGUE E LETTERATURE STRANIERE" che comprende anche storia, geografia, letteratura italiana, glottologia, filologia. (lingue e lett straniere c'è anche in cattolica ma preferisco l'altro indirizzo sui media) .
Vorrei il parere di qualcuno che ha frequentato/frequenta/può raccontare esperienze di amici/ ecc sia sulla cattolica che sulla statale! Di milano!!
è vero che la statale è peggio organizzata?
in cattolica la maggioranza sono ragazze? e in statale? la statale mi sembra più eterogeneo come ambiente, è vero?
quanti posti ci sono in statale per lingue ? (sul sito non lo dice)
tutti i corsi della statale si svolgono in p.zz s.alessandro o anche in festa del perdono?
E poi come vengono affrontate le lingue ovviamente! io farei inglese e spagnolo.
Spero in qualche risposta completa e che mi possa aiutare!!! Grazie!!!!