CHIMICA: perchè H2O2 non ha geometria lineare? quale legame è polare?
aisling11
2010-11-18 15:37:01 UTC
CHIMICA: perchè H2O2 non ha geometria lineare? quale legame è polare?
Una risposta:
anonymous
2010-11-18 15:52:09 UTC
L'acqua ossigenata (perossido di idrogeno) è una molecola chimicamente instabile, che può generare radicali liberi, in particolare radicali superossido (OH¯).
Quando due atomi si legano in una molecola, generalmente ciascuno di essi "dona" un elettrone per formare un legame chimico. In alcuni casi (come l'H2O2) si può avere rottura di un legame chimico in modo simmetrico (H--O-|-O--H; la rottura del legame avviene tra i due atomi di ossigeno), formando così due molecole con un elettrone "spaiato" che sono chiamate radicali.
La geometria non è lineare perchè vi sono due coppie solitarie su ogni atomo di ossigeno che fanno repulsione elettronica sugli atomi di idrogeno determinando una geometria angolata.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'CHIMICA: perchè H2O2 non ha geometria lineare? quale legame è polare?' (Domande e Risposte)