Ultimamente questa domanda va per la maggiore!! :) comunque, forse per pigrizia, ti copio la risposta che ho dato ad un altro ragazzo che chiedeva se era vero che biologia non dava sbocchi e cosa si poteva fare con una laurea in questo settore.
Secondo me non è vero. Io credo che le possibilità di lavoro, adesso son le stesse di una laurea, momentaneamente, tanto gettonata come medicina. Io , per adesso, frequento la facoltà di biologia, e nei miei lunghi piani di studio (10 anni) ho intenzione di prendere una specialistica medica (ad esempio genetica medica, patologia clinica..) e di andare a lavorare in un ospedale pubblico. I bandi di concorso per me futura biologa e per un altro medico, in laboratorio, sono gli stessi. Ne deduci che se non escono bandi per noi, non escono neanche per gli altri. Questa è una possibilità di lavoro con una laurea in biologia, molto dipende anche da che settore specifico intraprendi (per esempio qui biologia marina non é molto gettonata, se non negli acquari, se uni vuol diventare realmente biologo marino allora deve andare in Australia, lì di lavoro in questo settore ce n'è tantissimo). Comunque sempre sul settore sanitario con una laurea in biologia puoi andare a lavorare presso dei laboratori analisi privati, e anzi, la laurea in biologia ti permette di aprirne uno tuo. Inoltre case farmaceutiche e enti di ricerca anche chiedono biologi, più dei medici a volte. D'altronde biologia é la fondamenta della medicina, in molti oggi lo scordano (conosco gente che ha avuto il coraggio di dire che le piace medicina, ma non biologia, "non riesco proprio a capirla e studiarla" , convieni con me che persone come queste sono autorizzate a vivere come eremiti su una montagna). Comunque di sbocchi ce ne sono, non è vero che é una laurea fine a se stessa. Il problema, ora come ora, è che non assumono ne richiedono nessuno, e secondo me, la certezza di trovare lavoro dopo una laurea non ce l'ha nessuno.
Spero ti sia stato d'aiuto :)